WordPress è un software con licenza GPL (General Public License), ciò significa che è possibile modificarlo.
D’altra parte, è anche per questo motivo che esiste una comunità molto ampia di sviluppatori che lo modificano e ci mettono le mani liberamente, il tutto a vantaggio di chi lo utilizza.
Modificare o rimuovere ciò che è contenuto nel footer di un tema WordPress è, quindi, possibile, per lo più in due modi.
Metodo 1
Lavorare sul css del tema installato:
In questo modo non abbiamo bisogno di rimuovere nulla, basta aggiungere 3 righe di codice nel foglio di stile (css).
Per aprire il file style.css abbiamo due possibilità, dipende dalle vostre abitudini, possiamo farlo dall’editor di WordPress (Aspetto ->Editor e selezionare style.css) oppure con il nostro fidato editor (Notepad++, Coda, Sublime Text, etc.).
Adesso posizioniamoci in fondo al foglio e aggiungiamo queste righe:
.site-info { display: none; }
Fatto questo, salviamo il file e apriamo il sito nel browser: la scritta è scomparsa!
Metodo 2
Lavorare sul file footer.php:
questa modalità ci offre una opzione in più, infatti ci permette di modificare il testo della scritta oltre che rimuoverla del tutto.
Come abbiamo fatto in precedenza, apriamo il file, in questo caso footer.php con l’editor di WordPress o con il nostro preferito e individuiamo, in fondo alla pagina queste righe:
A questo punto possiamo rimuovere le righe visualizzate, apriamo il browser e ricarichiamo la pagina, anche in questo caso la scritta scomparirà (in molti casi il nome del <div> contenitore è differente, potrebbe chiamarsi <div id=”site-generator”>).
Oppure, se vogliamo inserire la nostra firma possiamo limitarci a modificarla, in questo modo:
Salviamo il file e aggiorniamo la pagina sul browser: avremo il footer modificato con la nostra firma in bella vista.
P.s.: nel file style.css di altri temi WordPress il <div> che contiene la scritta da modificare si chiama <div id=”site-generator”> , quando modificate il css usate questo selettore.
Viene modificato il link ma non la scritta!!!!
Quindi purtroppo avremo la scritta “utilizza wordpress” che rimanda al link che abbiamo inserito…
Non mi ero accorto che il box conteneva altro testo….ci sono riuscito!!!!
Ottima guida!!!!!
Grazie Giuseppe 🙂
Ciao Eugenio buongiorno,ho provato ad inserire css aggiuntivo dalle impostazioni, ma Powered by WordPress non è scomparso. Il tema che uso è highlitgh puoi aiutarmi? Grazie
Buongiorno Valentina, è importante che aggiunga qualche dettaglio, i temi chiamati “highlight” sono tanti.
Mandami il link da cui l’hai scaricato, così posso dare un’occhiata, a presto.
Ciao, giusto quello che mi serviva. Aggiungo che chi volesse modificare il file tramite ftp, si trova in
www.miosito.it/wp-content/themes/twentyeleven/
Grazie
Mi fa piacere che abbia trovato l’indicazione giusta grazie al mio blog.
Per quanto riguarda la tua aggiunta è meglio precisare che footer.php si trova nella cartella del tema attivato, potrebbe essere twentyeleven come qualsiasi altro tema. 🙂
Ciao Eugenio,
volevo chiederti una cosa…il Powered by WordPress da quello che ho capito si può togliere in qualsiasi sito web di qualsiasi tema creato anche da altre aziende giusto?
Un’altra cosa…è possibile eliminare ad esempio anche la scritta “Designed by WooThemes” inserendo il proprio nome? Oppure si incorre nella violazione di particolari norme?
Ciao Alessandro, esattamente, si può rimuovere senza problemi, “persino” dai temi di Woothemes.
Dopo averlo fatto puoi inserire il tuo nome, una frase carina o quello che ti serve 🙂
Ciao eugenio ottima guida mica sapresti dirmi perpiacere come togliere questa scritta qui sotto ? E’ possibile utilizzare questi tag ed attributi ecc? non riesco proprio a trovare il giusto comando 🙁
Ciao Giovanna e grazie per i complimenti.
Per disabilitare i commenti in XHTML utilizza il tuo editor preferito e apri il file kses.php che si trova solitamente all’interno della cartella wp-includes -> trova questa riga di codice:
$allowedtags = array
e “svuota” l’array, commentando il suo contenuto, in questo modo:$allowedtags = array(/*
...
*/);
Altra possibilità è usare i CSS: inserisci nel tuo foglio di stile questo pezzetto di codice:
.form-allowed-tags{
display:none;}
Prima di farlo ispeziona il selettore con Firebug oppure con Chrome developer tool, perchè, a secondo del tema, potrebbe avere un nome diverso.
Fammi sapere 😉
Ciao Eugenio, io vorrei togliere i link in questione e i link nascosti ad altri siti che ho nel footer e e nella sidebar2 (theme credit). Nel sito http://psicologaonlinesalerno.it/ sono riuscito commentando le righe di codice php nella sidebar e nel foter php, ma nel sotto dominio http://bachecaperilsociale.psicologaonlinesalerno.it/ che utilizza lo stesso teme wp (http://www.templatelite.com/coffee-desk-free-wordpress-theme/), non funziona. l’autore dà la possivbilità spendendo 20 dollari, ma se riesco senza…se puoi darmi la tua opinione ti ringrazio
Ho visto che poi sei riuscito a risolvere, bene, sono contento per il tuo sito 🙂
attenzione in alcuni codici per rimuovere i credits bisogna scrivere site-copy anzichè site-info ; io l’ho tolto cosi senza problemi , grazie sei stato utilissimo
.site-copy {
display: none;
}
Sto realizzando questo sito e non riesco proprio a intervenire sul footer. Creo e gestisco siti da due anni e non ho mai avuto problemi a modificare il footer ma questa volta non riesco proprio a capire dove siano i codici da modificare. Puoi aiutarmi?
PS: ho già controllato nel css e nel footer.php ma niente.
Ciao Luca, ogni sviluppatore ha i suoi trucchetti, d’altra parte cercano di garantirsi la pagnotta: l’unica differenza tra free e Premium, in questo caso, sono proprio i link nel footer.
Credo, comunque, che in questi temi ci siano 2 files che controllano i link da rimuovere:
bottom.php che dovrebbe trovarsi in wp-content/iltemascelto
smthemes.js che dovrebbe trovarsi in wp-content/iltemascelto/js
Fammi sapere se hai trovato qualcosa, ciao e grazie.
Grazie, ho trovato per caso questa guida e la metterò in pratica. Ci pensavo da tempo ma ero convinto che non fosse lecito modificarla.
solitamente intervenivo direttamente nel footer.php ma in questo tema non sono riuscito a trovare il link da eliminare, ne nessun altro codice. Ma grazie alle tue dritte ho risolto il problema. Grazie Eugenio, aggiunto nei preferiti.
ciao
Ciao io utilizzo il tema customizr e non c’è il foglio di stile mi manda su personalizza e se inserisco come hai detto te non funziona mi sai dire che devo fare grazie
Ciao Francesco, il tema Customizr è relativamente complesso. Un modo abbastanza semplice per modificare il footer del tema è incollare lo snippet che segue nel file
functions.php
e cambiare le variabili a tuo piacimento:add_filter('tc_credits_display', 'my_custom_credits');
function my_custom_credits(){
$credits = '';
$newline_credits = '';
return '
· © '.esc_attr( date( 'Y' ) ).' '.esc_attr(get_bloginfo()).' · '.($credits ? $credits : 'Designed by Themes & Co').' ·'.($newline_credits ? '
· '.$newline_credits.' ·' : '').'
';
}
Ad esempio, la variabile
$credits = '';
può diventare$credits = 'Francesco';
e così via. Fammi sapere, ciao 🙂Ciao Eugenio,
dopo l’attivazione (al costo di 80 euro) la scritta wordpress scomparirà dal http?
Cioè, esempio, da http://www.travel.wordpress.com diventarà http://www.travel.com?
Grazie in anticipo
Ciao Marco,
cosa intendi per “al costo di 80 euro”?
WordPress è un progetto open-source, di conseguenza gratuito, a meno che non ti riferisca all’acquisto di un tema o di un servizio di terze parti. Puoi essere un poco più chiaro?
Ciao e a presto 🙂
Ciao, ho fatto tutto come hai detto, ma nel tema in uso dopo aver fatto queste modifiche mi appare sempre in rosso sotto di reinserire le voci cosi come erano state impostate nel tema… si può risolvere sta cosa se si come?
Ciao Antonio, qual’è il tema che usi?
Ciao Eugenio, io per modificare al meglio il tema ho preferito creare il Child.
Volendo rimuovere “Designed by Themes & Co” e modificare a mio piacimento apro il footer php e vedo ciò:
<footer id="footer" class="”>
Cosa devo fare?? Sono in crisi. Grazie Mille!
Ciao Erika, scusami per il ritardo con cui ti rispondo ma sto traslocando.
Per riuscire a dare una risposta alla tua domanda ho bisogno di sapere qual’è il tema che stai utilizzando, soltanto così posso provare a darti una mano. Non tutti i temi sono creati allo stesso modo, la struttura potrebbe essere differente dallo standard comunemente utilizzato, fammi sapere 😉
Ciao Eugenio, ho provato a seguire le tue dritte ma non trovo le stringhe da modificare. Premetto che uso Minamaze come tema su sito wordpress, ma non riesco a togliere “powered by wordpress” ed inserire magari un altro nome. Sapresti aiutarmi?
Ciao Simone, nel caso di Minimaze è ancora più semplice: rimuovi la riga dove trovi scritto:
e sostituiscila con quello che preferisci, magari una riga di testo racchiusa tra i tag di un paragrafo.
Salve Eugenio e grazie per l’interessantissimo e utile articolo; indubbiamente mi ha aiutato a chiarirmi le idee sul funzionamento del file footer.php. Tuttavia, è già da qualche tempo che sto cercando di modificare il footer del mio sito (realizzato sulla base del tema Edin) senza però raggiungere risultati soddisfacenti… Mi spiego: ogni volta che modifico testo e riferimenti all’interno del file footer, indipendentemente da quello che faccia, il risultato è sempre il testo da me inserito collegato però, per qualche strana ragione, all’ultimo post inserito nel blog… Non so proprio cosa fare per evitare questo collegamento. A me basterebbe semplicemente inserire una scritta per il Copyright.
Per caso ha mai incontrato casistiche simili? Questa è la porzione di codice sulla quale normalmente cerco di lavorare:
<a href="”>
|
<?php printf( __( 'Theme: %1$s by %2$s.', 'edin' ), 'Edin', 'WordPress.com‘ ); ?>
Ciao Matteo, per modificare la stringa di cui parli (e che hai inserito nel commento) basta modificarne i parametri, mi spiego con un esempio: qualora cambiassi uno dei due parametri (il primo è
'Edin'
e il secondo'WordPress.com' rel="designer">WordPress.com'
) ti basterà cambiarli per modificare tutto.Se ho capito bene, però, vorresti eliminare la scritta e rimpiazzare tutto con qualcosa di simile: © 2010 – 2014. In questo caso, ti invito a leggere l’articolo che ho scritto a proposito, WordPress: aggiungere il copyright nel footer.
Spero di esserti stato d’aiuto.
Salve Eugenio, ho provato tutti i metodi indicati ma senza riuscire..Ne mio caso sono interessato a far sparire la scritta del tema che utilizzo. Nel tema che utilizzo è possibile personalizzarla tramite un’apposita sezione ma se lasciata vuota riporta automaticamente una scritta copy del tema. Cosa sbaglio? di seguito le riporto lo script modificato:
grazie in aticipo.
Un saluto
Andrea
Buongiorno Andrea, non mi specifichi di quale tema si tratta, anche se guardando il link che hai inserito dovrebbe trattarsi di iRibbon Pro 2 di Cyberchimps.
Ogni sviluppatore ha i suoi metodi, quindi ti consiglio di consultare il loro supporto online, anche perchè hai speso dei soldini, mi sembra il minimo.
Fammi sapere 😉
Ciao, innanzitutto complimenti per l’ottima guida ! Purtroppo per me ho scelto un tema che non mi permette completamente di accedere alle impostazioni del footer. Il tema è “Catch Box”. Come posso fare per modificare le scritte del footer di questo tema? Non riesco ad agire su footer.php, in quanto non trovo lì le scritte che devo rimuovere/modificare.
Grazie mille in anticipo
Ciao Giuliano, purtroppo avrei bisogno di vedere il codice del tema per darti una risposta precisa. Come ho già scritto a Matteo, ogni sviluppatore ha il suo metodo di lavoro, potrebbero esserci delle variabili definite da qualche parte.
Se puoi, copia e incolla le parti di codice interessate direttamente, ad esempio footer.php , così gli dò un’occhiata 🙂
Grazie, semplice e utilissimo… e pensare che ho letto molte “guide” con scritto non si puo’ 😀
Grazie a te, Luigi 🙂
Ciao Eugenio, prima di tutto complimenti per la chiarissima e utilissima guida!
Purtroppo però non riesco a intervenire sul footer del tema Accelerate, nella pagina footer.php trovo:
<?php
Sapresti consigliarmi su come intervenire?
Grazie in anticipo!
Ciao Eleonora, ogni sviluppatore ha i suoi metodi e, forse, chi ha sviluppato Accelerate ha annidato da qualche parte il valore delle variabili che contengono i credits.
Online trovi questa discussione che spiega come modificare il footer del tema, è in inglese, se dovessi avere difficoltà con la lingua fammi sapere, alla prossima 🙂
Ciao Eugenio , io utilizzo il tema customizr e in realtà nn voglio togliere i crediti ma solo aggiungere una frase tipo “configured and indexed by Digitalis dsg” ho provato un pò di modi ma nn sono riuscita a trovare il modo.
Grazie per l’attenzione. 🙂
Ciao Manuela, il tema “Customizr” è ben sviluppato, di conseguenza ogni parte del tema è, a volte, difficile da individuare.
Detto questo, se vuoi aggiungere (o cancellare) qualcosa dal footer devi modificare il file class-footer-footer_main.php che viene chiamato da footer.php.
Puoi fare quello che preferisci, eliminare le scritte attualmente presenti o aggiungere del testo in – come si dice in gergo – plain HTML.
Spero di averti dato la dritta giusta, se avessi ancora bisogno di un aiuto, scrivimi, a presto 😉
Ciao Eugenio, seguendo alcune dritte trovate sul web sono riuscita ad aggiungere nel footer le informazioni riguardanti copyright e disclaimer (utilizzando questo codice nel CSS: .site-info:before { testo
e .site-info:after{testo )
Ma la scritta “Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com. | The Adelle Theme” è rimasta e non riesco a toglierla. Utilizzo il tema Adelle. Secondo te è possibile rimuoverla, lasciando solo il testo che ho inserito io? Rimuovere questa scritta è “legale”? Scusami per le domande banali ma non sono proprio esperta in materia! Grazie per le informazioni che vorrai fornirmi. Ciao!
Ciao Alessandra, il tema di cui parli dovrebbe far parte della collezione di WordPress.com che, a differenza di WordPress.org, è gesita direttamente da WordPress.
Mi spiego meglio: com WordPress.com puoi fare un sacco di cose ma modificare profondamente i temi non è possibile, diversamente, utilizzando un tema qualsiasi scaricato da WordPress.org puoi fare ciò che vuoi, la differenza è che, in quest’ultimo caso, dovrai munirti di un tuo hosting e fare un pò tutto da sola.
Spero di essere stato relativamente chiaro, se così non fosse, scrivimi ancora, sono a tua disposizione 😉
Ciao Eugenio, con il tema ZeroGravity la soluzione da te proposta riesce perfettamente ad eliminare le scritte in questione. Il problema è che elimina anche il tema stesso e il sito è diventato un elenco puntato di pagine. Ho provato a cancellare la parte di codice:
.site-info {
display: none;
}
ma l’aspetto non ritorna come prima della modifica.
Spero grazie a te di poter risolvere.
Mi dispiace per quanto accaduto, immagino che non abbia fatto un backup del sito 🙁
Se hai soltanto inserito le tre righe di CSS che scrivi, rimuovendole, tutto dovrebbe tornare a posto, secondo me hai fatto qualcosa in più.
Ti consiglio di scaricare nuovamente il tema e inserire il foglio di stile originale al posto di quello esistente, dovresti risolvere (i “sintomi” che descrivi sono quelli di un sito senza il link al foglio di stile).
Fammi sapere e…fai sempre un backup prima di modifiche importanti 😉
Ciao Eugenio,
complimenti per la tua disponibilità e bravura.
Io uso il tema Quest, nel file footer non riesco a modificare la scritta “Proudly powered by WordPress | Theme: quest by Pace Themes.”, potresti aiutarmi.
Grazie mille.
Ciao Eugenio, ho fatto come hai detto alla lettera, ma a pié di pagina non appare nulla. Purtroppo qualche giorno fa ho avuto la pessima idea di leggere come eliminare la scritta “Proudly powered by WordPress” e ho messo in pratica, ma probabilmente ho cancellato anche qualcos’altro. Mi aiuteresti a risolvere? Grazie!
Buonasera Eugenio,
mi trovo anch’io alle prese con il testo del footer- vorrei modificarlo sostituendo un testo personale. Ho caricato il tema Bridge su wordpress. Ho provato a cercare nell’editor tramite il fortore.php, ma mi sembra non ci sia il testo direttamente modificabile. Così ho cercato (tramite cyberduck) i link che hai consigliato in una tua risposta (a luca):
“bottom.php che dovrebbe trovarsi in wp-content/iltemascelto”
“smthemes.js che dovrebbe trovarsi in wp-content/iltemascelto/js”
ma non li trovo… ehm che faccio?!
Grazie mille! Laura
Risolto, grazie comunque 😉
Ok, Laura 😉
Ciao Eugenio,
sto usando un tema su WordPress su cui le procedure che hai descritto non funzionano (ne quella del CSS ne quella relativa al modificare il file .php).
Cosa mi consigli di fare? Il sito è http://www.noemiandretta.com (non è ancora terminato).
Grazie in anticipo, Andrea
Perdonami, Andrea, in questi giorni dò uno sguardo al tuo sito, non ti abbandono 🙂
Ciao Eugenio,
perdonami se mi accodo alla lunga fila di richieste per temi specifici.
Io ho il tema Fifteenth, dovrebbe essere un tema piuttosto semplice da gestire, ma, ahimè, non riesco ad inserire informazioni nel footer (nello specifico vorrei togliere Powered by WP e inserire il mio nome), poiché rispetto a quel che hai scritto tu non mi trovo a livello di contenuti nel Footer php.
Ecco cosa mi appare:
Riesci, per caso, a dare una mano anche a me?
Ti ringrazio tantissimo.
Vediamo se in settimana posso darti una risposta, Eleonora, sono piuttosto impegnato in questi giorni. Comunque, una risposta l’avrai
Tranquillo, non c’è fretta. Ti ringrazio tanto in anticipo. Buona settimana!
Ciao Eleonora, nel file functions.php che si trova all’interno della cartella del tuo tema vai alle ultime righe (siamo alla riga 394): troverai una funzione che si chiama function fifteenth_display_credits(), al suo interno ci sono diverse variabili settate per ottenere quello che vedi di default sul tema “fifteenth”.
Adesso è un po’ complesso spiegarti tutto passo passo comunque modificando i valori delle variabili e cancellandone alcune sono sicuro riuscirai nel tuo intento, ci vogliono “soltanto” calma e concentrazione.
Fammi sapere se riesci nel tuo intento 😉
ciao eugenio, non sono molto pratico di wordpress e ti chiedo se mi puoi spiegare dove si trova “style CSS” perche’ sotto aspetto non la trovo, magari è stato aggiornato wordpress? grazie in anticipo
Ciao Eugenio , io utilizzo il tema customizr e vorrei avere la possibilità di modificare il file css che non trovo,c’è la possibilita di trovarlo da qualche parte perchè vorrei modificare il footer e un paio di altre cose.Ringrazio per l’attenzione a presto.
Ciao Alessandro e scusami per il ritardo nel risponderti.
Il file css del tema Customizr si trova in una posizione diversa dal solito, infatti aprendo il file “style.css” presente nel tema si nota, con sorpresa, che non c’è alcuna regola css.
Però, se leggiamo i commenti di questo file, troviamo un commento che recita: “…The styleheets of Customizr are located in inc/assets/css”, per cui le regole css del tema Customizr si trovano in questa posizione: inc/assets/css.
Spero di esserti stato utile, alla prossima 😉
Salve Eugenio, ho modificato il file footer.php del tema di un sito wp su cui sto lavorando, sono riuscito ad inserire un footer personalizzato a tutte le pagine del sito, però ho notato che su una pagina (http://www.ozonoterapiapalermo.it/category/uncategorized/) mi da questo errore. Parse error: syntax error, unexpected ‘<' in /web/htdocs/www.ozonoterapiapalermo.it/home/wp-content/themes/fmedicine/footer.php on line 28. Scusa la mia incompetenza, ma sono alle prime armi, come potrei risolvere?
Grazie in anticipo
Ciao Salvatore, l’errore che mi segnali sembra complesso ma non lo è: in questo caso WordPress ti sta soltanto avvisando che c’è un errore di sintassi.
Quindi, torna al file che hai modificato (footer.php) e controlla se manca qualcosa o se c’è qualcosa di troppo, basta un punto e virgola mancante, la mancanza della chiusura di un tag o, al contrario un doppio punto e virgola, un due punti al posto di un punto e virgola, etc.
Spero di essere stato comprensibile 🙂
Fammi sapere se, dopo un’attenta revisione, scompare l’errore, a presto.
ciao vorrei sapere come tolgo il nome del mio sito che rimane a sinista in basso lato opposto alla scritta motore di ricerca wordpress..vorrei aggiungerci degli indirizzi.grazie
Ciao Gabriele, per risponderti ho bisogno di sapere di quale sito si tratta, se mi scrivi nuovamente, inserendo il link, posso darti una mano.
Bisogna avere un sito premium per eliminarlo/modificarlo?
Grazie
Caro Giorgio, se non ho visto male, il tuo sito è su WordPress.com, ciò significa che hai la possibilità di fare alcune modifiche ma dipendi da WordPress.com.
In sintesi, non puoi rimuovere quella scritta, ti allego un link (è in inglese) da cui si evince quello che sto cercando di esprimere.
Se vuoi personalizzare a tuo piacimento il tuo sito, mettendo mano al codice, ti conviene puntare su WordPress.org
Se hai bisogno di altre info, fammi sapere 😉
Ciao Eugenio, io sto creando un sito su wordpress con tema Atmosphere e Framework Genesis, dove posso modificare il footer ? Grazie
Ciao Andrea, non conosco bene Genesis ma credo che in questa pagina possa trovare le risposte che cerchi.
Buon lavoro 🙂
Ciao Eugenio, volevo anch’io eliminare la dicitura nel footer e ho iniziato con il metodo 1 nel file style.css. Come avevi scritto, dopo aver aggiornato il file la scritta è scomparsa. Poi ho giustamente pensato che avrei voluto sostituire la frase nel footer e nel file footer.php ho inserito quello che volevo apparisse. Ed è apparsa. Sembrava quindi tutto risolto ma dopo alcuni minuti è ricomparsa la frase iniziale, quella che era scomparsa dopo aver inserito le righe come scritto nel punto 1. Quindi ora me le ritrovo entrambe, nonostante nel file style.css siano ancora presenti quelle righe. Hai qualche suggerimento? Grazie.
Ciao Pasquale, ci possono essere diversi motivi, primo fra tutti lo sviluppatore del tema che prova ad occultare il codice che ci serve per fare la modifica, fammi avere il nome del tema in modo da capire meglio, se puoi inviami un altro commento con questa informazione.
Fammi sapere 🙂
Ciao Eugenio volevo sapere se tu sapevi come togliere il sottotitolo di betheme quando condivido la pagina,la scritta è ” besoftware | best wordpress theme for softwares” il sito è questo http://www.mentelocalefiumefreddo.it grazie 😀
Ciao Giorgio, ho visto il sito e non sono riuscito a capire il problema, puoi spiegarmi meglio?
Grazie 🙂
Ciao Eugenio, solo ora leggo la tua risposta, perchè quasi un mese fa il problema si è risolto da solo e non ci ho fatto più caso (credo questione di cache) mentre adesso con lo stesso tema (Nova WP, un child di Stofront) sono ugualmente riuscito ad ottenere la scomparsa di quella scritta aggiungendo .site-info {
display: none;
}
nel style.css ma in realtà vorrei modificarlo.
Attualmente sono riuscito ad aggiungere quello che volevo direttamente da footer.php ma mi ritrovo con una frase su sfondo bianco, mentre i colori della frase scomparsa dopo aver utilizzato il metodo 1 erano decisamente migliori, quindi avrei preferito modificare, piuttosto che far scomparire quella scritta, ma non ci riesco. Probabilmente quella di modificare i colori potrebbe essere un’altra soluzione, ma non so nemmeno questa 🙂 Quando puoi, senza alcuna fretta, se dovesse avanzarti qualche minuto, ti sarei molto grato se tu potessi aiutarmi. Grazie.
Grazie Eugenio, sei stato utilissimo. Segnalo che in alcuni nuovi temi il metodo 2 non permette di fare variazioni (sembra blindato) o comunque lo e’ stato per me. Ho usato il metodo 1 e ha funzionato. Grazie ancora !
FXT
Sono contento 🙂
Ciao,
premetto : sono neofita.
Voglio creare una pagina: 2846238.html. Non riesco a crearla perchè al momento di salvarla wp aggiunge “-2” e il file diventa: 2846238-2.html
e non c’è verso di modificarla.
Puoi aiutarmi?
grazie mille
Daniele
Ciao Daniele, sei sicuro di non avere già salvato una pagina con quel nome?
Una mia curiosità: perchè hai modificato l’estensione in “
html
“?Fammi sapere, ciao 🙂
ti ringrazio per la risposta.
Devo inserire un file vuoto nella directory principale con nome, appunto, 2846238.html. Questo perchè deve essere rilevato da uno di quei siti che offrono banner pubblicitari.
E’ probabile che in precedenza abbia salvato un file già con quel nome, ma se faccio una ricerca : non c’è. Nemmeno nella cache.
e poi ho appena riscontrato che se salvo la pagina con un numero, esempio: 1234, comunque wp aggiunge -2. e il link diventa 1234-2. html
grazie
Daniele
Permalink: http://artventuno.it/1234-2/
Permalink: http://artventuno.it/2846238-2/
Permalink: http://artventuno.it/77777-2/
….
Ciao, grazie mille per il tuo tutorial, anche se io continuo ad avere delle difficoltà
(tema: Theshop è un tema basato su woocommerce)
questo è parte di quello che mi appare aprendo la sezione editor in corrispondenza del footer.php
mentre la scritta che si presenta è:
Proudly powered by WordPress | Theme: TheShop by aThemes.
Vorrei poterla sostituire con una qualsiasi.
Mi scuso ancora per il disturbo e rinnovo i miei complimenti per il lavoro che fai.
Ciao Fabio, scusa per il ritardo nel risponderti ma è un periodo “caldo” 🙂
Il tema THESHOP di aThemes è free con una limitazione: i “credits” nel footer, esattamente quello che vorresti modificare.
Ciò non significa che non si possa fare, basta smanettare un po’ più del solito:
Trovi tutto quello che ti serve all’interno del file functions.php del tema, troverai alcune righe da modificare, esattamente alla riga 209:
/**
* Footer credits
*/
function theshop_footer_credits() {
echo ‘‘;
printf( __( ‘Proudly powered by %s’, ‘theshop’ ), ‘WordPress’ );
echo ‘‘;
echo ‘ | ‘;
printf( __( ‘Theme: %2$s by %1$s.’, ‘theshop’ ), ‘aThemes’, ‘TheShop‘ );
}
add_action( ‘theshop_footer’, ‘theshop_footer_credits’ );
Ad esempio, ti basta cambiare “Proudly powered by %s” con “Sito realizzato da Fabio”, avendo cura di sostituire “http://wordpress.org/” con l’indirizzo web che preferisci.
Stessa cosa vale per il resto della scritta, fai alcune prove, fino a quando riesci.
Spero di averti dato la dritta che ti serviva 😉
Ho trovato un plugin del browser che ti permette di verificare la corrispondenza delle righe di codice sulle quali andare a lavorare e anche di effettuare modifiche potendo vedere l’anteprima della pagina (modificata)
Purtroppo i codici che appaiono aprendo la sezione editor in corrispondenza del footer.php non risultano completi, come se mancassero alcune righe . Come potrei ovviare a tale problema?
Secondo te andando ad eseguire le modifiche direttamente tramite FTP sul server in corrispondenza della cartella del tema, troverei le righe di codice complete?
Ciao Eugenio, complimenti per la tua guida. Il mio sito è http://www.giuseppezanoni.com. Non sono pratico di CSS ma vorrei modificare il footer 2014 © JAMSESSION con il mio nome. Ho provato a cercare nell’editor ma non riesco a trovare la stringa, nel footer c’è scritto altro. Puoi aiutarmi?
Ti ringrazio
Cordiali saluti
Giuseppe
Ciao Giuseppe, se mi fornisci il link al tema che stai utilizzando, posso dare un’occhiata. Non tutti i temi sono realizzati allo stesso modo, ci sarà un file al cui interno modificare alcune stringhe. A presto.
Ciao!
ho trovato il tuo sito molto interessante e mi ha gia aiutato sotto molti aspetti
Sono ora incasinato anchio nel modificare il footer
Io uso Godaddy, il tema è Lyrical e quello che posso modificare è questo:
rimer.
content-page.php
content.php
Theme Functions
(functions.php)
Styles
Stylesheet
(style.css)
Visual Editor RTL Stylesheet
(editor-style-rtl.css)
Visual Editor Stylesheet
(editor-style.css)
style-rtl.css
al cui interno però non trovo nulla a riguardo del footer…. come posso fare?
Grazie 🙂
Ciao Matteo, mi dispiace molto di non averti risposto prima.
Ho analizzato il tema Lyrical, si tratta di un child-theme, ho capito che il file su cui agire per modificare il footer è credit.php che si trova all’interno del tema genitore, ovvero Primer: il file credit.php da modificare si trova nella cartella parts. In questo file potrai modificare il testo del footer, sostituendo le parti che ti interessano.
Scusami nuovamente per il ritardo.
Ciao Eugenio, ho un problema se inserisco la stringa della guida, mi esce quello che scrivo, però elimina tutto ciò che si trova all’interno del piè di pagina… come risolvo? Il tema che sto utilizzando è ColorMag
Ciao Emiddio, non conosco il tema ma ho trovato questa discussione al cui interno si trova la soluzione al tuo problema, alla prossima 😉
https://wordpress.org/support/topic/removing-powered-by-wordpress-from-footer/
Ciao Eugenio, ho un problema con il tema gratuito di WP “Tempera”. Da un pò di giorni sto cercando di risolvere ma non riesco a trovare la soluzione per togliere “ORGOGLIOSAMENTE MOTORIZZATO DA TEMPERA & WORDPRESS”. Ho controllato il file footer.php ma all’interno non c’è un link riconducibile a ciò. Sapresti aiutarmi?
Grazie mille
Sono riuscita a risolvere controllando meglio. Il file da modificare era theme-functions.php.
Grazie comunque
Ciao Ilaria, scusami per il ritardo, sono contento che tu abbia risolto, alla prossima 😉
ciao Eugenio anche io mi trovo ad avere problemi nel trovare il punto in cui sostituire © 2017 . Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress con © 2017 . by TIENNElab oppure © 2017 . Powered by TIENNElab ( va bene lo stesso) uso il tema Metro-Magazine ed ho effettuato tutte le ricerche possibili nell’editor (aspetto) seguendo tutti i tuoi consigli ai miei predecessori , ma purtroppo non ho trovato nulla , mi puoi aiutare ? grazie mille ! Tiziano .
Ciao Tiziano, scusami per il ritardo con cui ti rispondo.
Il tema di cui parli è disponibile in due versioni, free e a pagamento: una delle limitazioni del tema free è proprio la difficoltà nella modifica del footer, avrei bisogno di studiare i file del tema per trovare il modo adeguato per editarlo (è difficile, non impossibile).
Le soluzioni che propongo non sono, in molti casi, adattabili quando il creatore del tema crea queste piccole limitazioni.
Grazie comunque per il commento 🙂
Buongiorno
ho provato ad utilizzare il metodo 1 ed è sparito tutto il sito! (Errore 500). Spero non dipenda da questo ma non riesco piu ad entrare da nessuna parte
Ciao Marco e scusa il ritardo.
Immagino che tu abbia risolto il problema, comunque sappi che per aver fatto una modifica al CSS danni gravi non ne puoi avere fatti 🙂
A meno che non abbia scritto qualcosa del genere:
body {
display: none;
}
In questo modo oscuri il sito ma questa mi sembra una possibilità remota.
A parte gli scherzi, il 500 error è un errore lato server, potrebbe dipendere da tante cose, htaccess corrotto, memoria PHP insufficiente, un plugin scritto male oppure, molto probabilmente, un problema del tuo hosting, ti consiglio di chiedere lumi al supporto del tuo fornitore di servizi.
Fammi sapere di cosa si trattava, sono curioso 😉
Ciao Eugenio. Bella guida. Una domanda: le modifiche valgono solo per il tema in uso, giusto? In caso di cambio del tema bisognerebbe rifare tutto da capo. O c’è un modo per mantenere le impostazioni per qualsiasi tema? Grazie.
Ciao Eugenio, il tema che uso è Twenty Seventeen.
Ho provato a seguire la tua guida ma non ci tiro fuori le gambe.
Potresti venirmi in aiuto?
Grazie.
Buongiorno,
utilizzo il tema dynamic news lite ma non riesco a trovare la stringa da modificare. Facendo un controllo con “ispeziona” di google chrome sembra che footer-text contenga quello che voglio modificare.
Puoi aiutarmi ?
Grazie
CIao Eugenio, complimenti per il sito…ti seguo spesso.
volevo chiederti un informazione, ho appena installato il tema storefront per un mio sito e commerce ma non riesco ad eliminare le icone cerca, carrello e prodotti, inoltre non riesco a modificare la scritta sul footer ( sono riuscito solo ad eliminare il link del footer tramite un tuo consiglio trovato qui sopra. Il sito in questione è fornetto-elettrico punto com
Ciao Eugenio,
complimenti per la tua guida, la consulto spesso, grazie!
Avrei una domanda, lavoro su diversi siti e non ho mai avuto problemi a tolgiere i credits, ma con questo yema (“Modern”) non ne vengo più a capo.
Nel footer ovviamente non c’è la stringa dei credits, così ho optato per oscurare tutto dal style.css … vorrei però inserire i miei credits ma non riesco ad uscirne! Il sito è http://www.tapeaway.it
Pui darmi una mano?
Grazie
Ciao Eugenio, solo una domanda, ho trovato su diversi blog sempre la stessa soluzione per modificare i footer dei temi wp free, ma quando entro del file CSS del footer non trovo mai le righe che indicate voi, ma solo 3 righe prive di link o altro.
Può essere che i temi dal 2017 ad ora siano stati modificati in modo da non permettere la modifica dei footer? Almeno quelli free.
Grazie
Ciao Vincenzo, scusami per il ritardo con cui ti rispondo.
I meccanismi sono sempre gli stessi, scrivimi, per favore, il tema con cui stai lavorando così gli do un’occhiata 🙂
Salve, sono sempre riuscita a rimuovere o modificare il footer, ma stavolta sono alle prese con quello di un tema a cui non riesco ad apportare alcuna modifica senza scombinarne il funzionamento.
Il footer si presenta diverso dal solito, almeno a me che non conosco il linguaggio php, quindi probabilmente sono io che non ho le capacità di procedere correttamente. Non vedo ad esempio l’indirizzo a cui si rimanda cliccando, comunque provando a inserire le righe nel file style.css il footer rimane.
Il tema è Oblique di Themeisle, il footer si presenta così:
oblique_footer
Un grazie anticipato a chi vorrà darmi un consiglio! 🙂
Ciao Antonella, dopo un mese buono ti rispondo 🙁
I temi di WordPress non sono tutti uguali, ogni sviluppatore segue un suo metodo, specialmente quando si tratta, come in questo caso, di temi che hanno una versione free ed una a pagamento.
Se le mie spiegazioni non sono servite, ti propongo due soluzioni:
1) https://youtu.be/7jyyCOmTpvk Si tratta di un link al video di uno sviluppatore che, cercando passo passo, il footer modifica in modo “non pulitissimo” ma raggiungendo l’obiettivo.
2) un plugin (che non ho testato): Footer Credits
Scusami nuovamente per il ritardo ma fammi sapere se sei riuscita a modificare il footer, 😉
ciao Eugenio,
io ho il thema modality ma non riesco a trovare il modo di togliere la scritta.
mi sai aiutare?
Ciao Luca, mi dispiace di non averti risposto in precedenza.
Ho dato un’occhiata al tema “Modality”, bisognerebbe dare uno sguardo ai file del tema, anche perchè ha due versioni, una “free” ed un’altra a pagamento.
Molto spesso, in questi casi, nella versione “free”, è molto difficile scovare il file in cui si nasconde la funzione, fammi sapere se hai acquistato il tema oppure hai scaricato la versione “free”.
A presto 😉
Ciao Eugenio,
ho provato tutte e due le soluzioni descritte, ma non riesco a risolvere il problema (sicuramente sbaglio io ma non riesco a capire dove). Io sto utilizzando colibrì come tema e mi continua ad apparire la scritta ‘Created for free using WordPress and Colibri’, riesci ad aiutarmi?
Grazie mille in anticipo
Ciao Fabio, immagino tu stia utilizzando “Colibri WordPress Page Builder”.
A questo link è descritta tutta la procedura, gli altri metodi non possono funzionare, poichè si tratta di un framework piuttosto complesso che ben poco ha della struttura di un normale tema di WordPress.
Fammi sapere se sei riuscito a modificare il footer, a presto.
Buongiorno,
vorrei modificare la scritta nel footer del mio sito WordPress (Powered by WordPress) con un altro nome.
Ho cercato di seguire le tue istruzioni come scritte nell’articolo, ma non riesco a capire come posso modificarlo andando su ASPETTO e cambiare il nome del footer o inserire le righe indicate col nome che intendo aggiungere.
Utilizzo il tema Grow eBusiness (anche se è possibile che in futuro lo cambierò con Tafri Travel, quindi se mi dai le indicazioni per entrambi i tempi te ne sarei grato!)
Sai dirmi passo per passo come fare?
Grazie
Buongiorno Eugenio, ho sempre eseguito con successo la modifica di personalizzazione del footer come da te descritta, ma recentemente
da wp versione 4.9.16. tema Twentytwelve, non riesco più a personalizzare il footer piè di pagina.
Dalle pagine del sito mi sono accorto che non si visualizza nemmeno più il piè di pagina con la scritta “powered by wp” e dopo il mio accesso,
aspetto, editor, footer.php qualunque modifica/personalizzazione non ha effetto.
Preciso che non so scrivere in codice ma che precedentemente ero riuscito a personalizzarlo dopo aver seguito alla lettera il tuo articolo.
Puoi aiutarmi a risolvere?