Siamo assillati da password da ricordare.
Non appena accendiamo il computer (se abbiamo un account personale) dobbiamo inserirne una, poi cominciamo la nostra giornata di navigazione ed ogni sito con il quale interagiamo ce ne chiede una, sia che si tratti di un forum di informazione, che si tratti del sito della banca per controllare il conto o di un qualunque altro sito dinamico nel quale ci imbattiamo.
Dimenticare la password è un classico per chiunque, anche il più bravo e informatizzato individuo di questo pianeta ha dimenticato una password almeno una volta.
Anche quando accediamo al pannello di amministrazione di un sito web realizzato con WordPress ci troviamo davanti alla richiesta di una password: e se l’abbiamo dimenticata?
In WordPress la procedura è abbastanza semplice e richiede pochi clic del mouse.
Come ottenere una nuova password di WordPress
Accediamo alla schermata di login del sito, l’indirizzo sarà come questo:
http://www.esempio.com/login/
Chiaramente, al posto di www.esempio.com ci sarà l’indirizzo del vostro sito.
Per fortuna, sotto le caselle che richiedono l’inserimento di Nome utente e Password, troviamo un link:
” E’ stata persa la password?”
Clicchiamoci sopra, ci apparirà una seconda schermata in cui dovremo inserire il Nome utente oppure l’indirizzo e-mail di amministrazione (sono quelli che abbiamo inserito al momento della installazione di WordPress).
Dopo avere inserito questa credenziale, clicchiamo sul link “Ottieni una nuova password”.
A questo punto WordPress invierà una mail all’indirizzo che avevamo inserito al momento della registrazione del sito, quindi controlliamo la posta e cerchiamo un messaggio che abbia l’intestazione simile a questa:
E questo sarà il testo:
[box type=”info”] Qualcuno ha richiesto l’azzeramento delle password per il seguente account utente.
http://www.nometuosito.com/
Nome utente: iltuonomeutente
Se si è trattato di un errore, ignorare questa email e non accadrà nulla.
Per reimpostare la tua password visita il seguente indirizzo:
<http://www.nometuosito.com/wp-login.php?action=rp&key=vkRkfUkOXJ3tFJZG6J44&login=iltuonomeutente>[/box]
A questo punto i giochi sono fatti:
basterà cliccare sul secondo link e saremo “accompagnati” ad una nuova e semplice pagina:
Scegliamo una password complessa, annotiamola in un posto sicuro e inseriamola nelle due caselle.
Abbiamo resettato la password e ne abbiamo creata una nuova, siamo pronti a scrivere nuovamente sul nostro sito.