In questo tutorial ti voglio presentare l’errore più comune di WordPress, lo definirei quasi il “battesimo” di WordPress.
Hai realizzato il tuo sito, curato ogni particolare grafico, hai scelto il font che si adatta di più all’interfaccia che hai realizzato con tanta passione ma, al momento di visualizzarlo sul monitor, una schermata come quella che segue ti gela il sangue.
Si tratta di uno degli errori più comuni di WordPress che potrai mai avere la sfortuna di incontrare ma, con ogni probabilità, uno dei più semplici da risolvere, con la dovuta pazienza.
Possibili cause dell’errore di connessione al database di WordPress:
- credenziali sbagliate nel file wp-config.php
- sovraccarico del server
- database corrotto
Credenziali sbagliate nel file wp-config.php
La prima cosa che devi fare è controllarle: se hai sbagliato anche una sola lettera, che dico, anche soltanto uno spazio vuoto in più, WordPress “penserà” che si tratti di un’informazione differente rispetto a quelle da lui conosciute.
Quindi controllare minuziosamente nome del database, username, password e nome host è di fondamentale importanza.
Sovraccarico del server
Se il server in cui è ospitato il sito riceve troppe richieste, può verificarsi un errore: a questo punto alza il telefono o scrivi un ticket al tuo fornitore di hosting, di sicuro sapranno darti una spiegazione con la quale potrai risolvere il problema.
Database corrotto
Un’altra possibilità, anche se più remota, è il database corrotto: in questo caso devi inserire nel file wp-config.php (che si trova nella root della tua installazione di WordPress) questa stringa:
define('WP_ALLOW_REPAIR', true);
Adesso visita il tuo sito seguendo questo indirizzo (sostituisci www.nomedeltuosito.com con il nome del tuo sito):
http://www.nomedeltuosito.com/wp-admin/maint/repair.php
Avrai di fronte questa immagine:
Fai clic e incrocia le dita, dovresti aver risolto il problema!
Se tutto è filato liscio, cancella la stringa che avevi inserito nel file wp-config.php, se non lo fai chiunque può tornare a questa pagina, quindi meglio cancellarla.
Come vedi, è un errore grave ma non è difficile da risolvere, come ho scritto prima, quello che ti serve è soltanto una buona dose di pazienza…e un buon caffè 🙂
ho risolto cosi’ il problema che mi si è presentato. Non è neanche troppo difficile.
Ciao DB, sono molto contento che sia riuscito nel tuo intento grazie ad un mio post, mi rifarò vivo al più presto 😉