Lo so. E’ banale.
Lo è per te che conosci WordPress, che hai passato tanti giorni a smanettare, aprire il tuo editor e hai detto tante volte: “Mi dispiace ragazzi, oggi proprio non posso.”
Lo è per chi è uno sviluppatore, per chi ha una web agency.
Lo è per chi ha dimestichezza con WordPress.
Non è banale per chi comincia l’avventura nell’affascinante mondo di WordPress.
Dopo tutta questa “filosofia“, come la chiamerebbe un mio amico, ti dico che è molto semplice:
basta fare attenzione ed avere un po’ di pazienza, quest’ultima ti servirà come il pane, se vorrai intraprendere una professione che abbia a che fare con il Web.
Come creare un menu personalizzato con WordPress
Entra nel pannello di amministrazione del tuo sito WordPress ed espandi la voce di menu Aspetto
Fai clic sul link Menu
Sei entrato nel pannello di gestione dei menu
Scrivi il nome che preferisci per il tuo menu e fai clic su Salva
Hai creato il tuo menu, adesso dovrai scegliere quali voci ne faranno parte:
Sulla sinistra del pannello di gestione dei menu, hai diverse possibilità, non limitate alle pagine ed ai post che hai creato.
Dal sottomenu Pagine puoi inserire le pagine che hai creato
Dal sottomenu Articoli puoi inserire i post che hai creato
Dal sottomenu Link personalizzati puoi inserire un collegamento qualsiasi e inserirlo tra le voci di menu.
Quale potrebbe essere un link da inserire?
Mi viene in mente il collegamento ad un altro tuo sito oppure ad un motore di ricerca.
Dal sottomenu Categorie potrai inserire, indovina un po’, le categorie dei tuoi post:
in questo modo i tuoi lettori potranno sempre leggere, con un clic, tutti gli articoli che riguardano un argomento specifico.
Con le voci di menu appena create puoi creare dei sottomenu, basta cliccare e trascinare (drag & drop) la voce che vuoi “indentare“: il risultato sarà simile a questo:
Quando hai finito con la scelta delle voci di menu, fai clic su Salva e visualizza il tuo sito.
Il menu di WordPress può essere modificato quando vuoi, puoi decidere di eliminare alcuni elementi, aggiungerne quanti ne vuoi, ricorda sempre che il menu è una delle cose più importanti di un sito web, quindi curalo e pensa sempre al visitatore 😉
finalmente una guida fatta bene le altre da piangere ecco perchè non ci riuscivo grazie…
ciao una domanda ho problemi con il mio sito ovvero quando provo a salvare qualcosa dalla sezione menu il sito si inchioda ovvero rimane la pagina bianca a volte va a buon fine altre volte no, come posso risolvere questo problema odioso? grazie.