Quello che vi propongo oggi è un tutorial piccolo piccolo, ma si tratta di una di quelle cose che, quando si è alle prime armi con un sito, si cercano quasi subito ( spesso anche prima dei contenuti).
L’inserimento della data e dell’ora o soltanto una di queste due funzioni richiede alcuni parametri nei file che vogliamo modificare.
Dove inserire la data in WordPress
Possiamo inserirla dove preferiamo, nella maggior parte dei casi l’obiettivo è visualizzare la data sotto il titolo del sito o nella sidebar.
Nel nostro caso, inserirò la data e l’ora sotto il titolo e quindi modificherò il file header.php
Ho realizzato il tutorial sul tema predefinito di WordPress, Twentytwelve, aprite il file header.php con Notepad++ (se non lo avete installato questo è il link da cui scaricarlo) o qualsiasi altro text editor .
Adesso cercate queste righe:
Dopo la chiusura del tag </h2> (la chiusura del sottotitolo di WordPress), inserite queste stringhe:
Cosa ho fatto:
Inserire la data
Dopo avere aperto un tag php, ho inserito la funzione setlocale che serve a impostare la localizzazione
- LC_TIME per la formattazione di data e ora;
- ‘ita’ è un parametro per i server Windows;
- ‘it_IT.utf8’ per i server Linux;
Inserire l’ora
- Specifico il fuso orario con date_default_timezone_set(‘Europe/Rome’);
- stampo a monitor con la funzione echo l’ora composta da ore e minuti con echo date(“H:i”);
L’intestazione del nostro sito si presenterà adesso così:
Non è un esempio di stile perfetto, ma con qualche riga di css si possono ottenere risultati eccellenti e coerenti alle scelte stilistiche del vostro sito.
Vi invito a leggere con pazienza e volontà le diverse possibilità che ci offre php nella formattazione della data e dell’ora a questo link.
E voi, come avete aggiunto la data al vostro sito WordPress?
Hai spiegato molto bene i concetti . Però io non riesco ad inserire la data corrente sulla prima pagina del mio blog , data che ovviamente poi si aggiornerebbe in automatico . Ho la versione wordpress caricata circa 5 o 6 mesi fa . Mi puoi far avere il codice e il Know How di come inserire questo codice . Ti sarei molto grato . Grazie , Corrado
Ciao Corrado, la domanda non mi è molto chiara ma credo di intuire il “problema”:
vuoi la data soltanto in homepage. Se così fosse, ti basta un condizionale usatissimo in WordPress, prima del codice che hai visto sul post
inserisci
e, alla fine
inserisci
.
In questo modo, l’ora e la data saranno visualizzati soltanto sulla homepage.
Spero di essere stato chiaro e di aver capito la tua domanda, se hai perplessità batti un colpo 🙂
Grazie per i suggerimenti. E’ possibile inserire, al posto della data corrente, quella della pubblicazione dell’ultimo post.
ciao! io vorrei rimuovere dal mio blog wordpress le informazione di luogo e orari predefiniti di wordpress,come posso fare?