Hai avuto una grande idea: aprire un blog.
Un sito web tuo, dove poter scrivere quello che pensi liberamente e condividere le tue opinioni. Che si tratti di web design, politica o barzellette non è quello che conta.
Vuoi che questa finestra sul Mondo sia fatta bene e che nulla sia lasciato al caso:
allora devi aggiungere la data di Copyright in fondo alla pagina, nel footer.
Ecco come si fa (per bene):
Apri il file functions.php del tema corrente della tua installazione WordPress
Copia ed incolla la funzione che segue a fine pagina (functions.php):
function data_copyright() { global $wpdb; $copyright_dates = $wpdb->get_results(" SELECT YEAR(min(post_date_gmt)) AS firstdate, YEAR(max(post_date_gmt)) AS lastdate FROM $wpdb->posts WHERE post_status = 'publish' "); $output = ''; if($copyright_dates) { $copyright = "© " . $copyright_dates[0]->firstdate; if($copyright_dates[0]->firstdate != $copyright_dates[0]->lastdate) { $copyright .= '-' . $copyright_dates[0]->lastdate; } $output = $copyright; } return $output; }
Inserisci questo snippet dove preferisci che sia visibile il Copyright (ad esempio nel footer.php):
<?php echo data_copyright(); ?>
Il formato del copyright sarà visualizzato in questo modo:
© 2010 – 2014
Dove la prima data è quella del primo post pubblicato e la seconda è quella dell’ultimo.
In questo modo ci eviteremo il fastidio di dover modificare ogni anno “a manina” il nostro copyright.
A me il Copyright non interessa metterlo, ma nel caso io lo inserirei direttamente nel file footer.php. Senza passare per il function.php. Non utilizzerei il php ma semplice HTML. E’ uguale no?
Ciao Marco, forse non è la sede più idonea ma ne approfitto per farti i complimenti per il sito 🙂
Tornando a noi, di sicuro con una riga di HTML avremmo risolto, il problema (se di problema si tratta) è che dovremmo modificarla in continuazione. PHP ci permette di aggiungere una data dinamicamente ed evitarci il fastidio di modificarla “a mano”. Spero di aver soddisfatto la tua curiosità, ciao e grazie per il tuo commento.
Grazie per i complimenti 🙂
Ahhhhhhh, certo!
Non ci avevo proprio pensato alla data dinamica 😀
Ciao Eugenio. Ho letto il tuo articolo ed ho voluto subito implementare. Ho inserito la funzione che hai indicato a fine pagina (functions.php). Purtroppo, così facendo, ogni qual volta che tento di accedere al sito (http://www.asvtelesina.org/), mi restituisce una pagina bianca con scritto:
“Parse error: syntax error, unexpected end of file in /home/asvteles/public_html/wp-content/themes/generatepress/functions.php on line 626”
Ora non riesco ad accedere nemmeno al pannello di controllo. Leggendo un po’ su Google, ho trovato che bisogna ripristinare il file functions.php attraverso client FTP (es. FileZilla). Purtroppo, inserendo le credenziali su FileZilla, ugualmente non mi fa accedere al sito… Che cosa posso fare? Sono disperato! 🙁
Ciao Alessio, mi dispiace molto.
Da quello che vedo, hai già risolto, comunque quell’errore dovrebbe essere causato da un “copia e incolla” venuto male, forse un punto e virgola o una parentesi dimenticata (basta pochissimo per passare notti insonni).
In questi casi non c’è di meglio che un bel ripristino da backup, dopo ciò riprovare con attenzione. Fammi sapere come hai risolto, ciao Alessio.
Buongiorno.
Anche a me il codice ha causato un errore di sintassi, pur avendo fatto attenzione certosina al copia e incolla. Poi, mi sono reso conto che nel suo codice manca l’ultima parentesi che chiudere la function. Dopo averla aggiunta a mano tutto è tornato a funzionare.
A presto.
Andrea, hai ragione, chiedo venia: snippet modificato 🙂
Ciao Marco vorrei sapere se la mia azienda ASDM s.r.l.s,, và indicata per esteso oppure basta la sigla ASDM??? Grazie
Ciao, credo di essere riuscita a mettere la data. Una cosa: se guardi nel mio blog a me viene scritta solo, la data. Io vorrei mettere anche una cosa tipo “tutti i contenuti sono di proprietà di ecc ecc”. Come si fa?
Tutto chiarissimo! Fatto tutto, grazie!
Ciao, non ho ben capito dove va incollata la funzione. Dove trovo il file functions.php?
Inoltre e` possibile aggiungere il nome oltre alla data?
Grazie mille e ottimo articolo.
Io nel mio sito ho messo solo la data di messa online del sito @ 2004. Ti chiedo: è obbligatorio mettere il codice che stampa l’anno corrente?