Una delle prime cose da fare, dopo aver realizzato il nostro sito in WordPress, è sicuramente monitorare gli accessi e il comportamento degli utenti che visitano la nostra creatura.
Google Analytics è, di sicuro, lo strumento più utilizzato e tra i più apprezzati a livello globale.
Quando abbiamo a che fare con un sito statico, composto da 4, 5, 10 pagine l’operazione di inserimento è molto semplice: copiamo il nostro codice personalizzato dal sito di Google Analytics e lo incolliamo 4, 5 10 volte, quante sono le nostre pagine.
Quando abbiamo a che fare con un sito dinamico composto da un numero di pagine imprecisato, come nel caso di un blog realizzato con WordPress, l’operazione si rivelerebbe a dir poco annosa e poco economica.
Il file functions.php
Per fortuna, tra i file che compongono la struttura del nostro sito, abbiamo il file functions.php che (come abbiamo già visto nel post su come aggiungere i numeri delle pagine ), può ospitare tutte le funzioni che reputiamo utili al nostro sito.
Una di queste è l’aggiunta del codice di Google Analytics.
L’operazione è semplice:
basta aggiungere al file functions.php questo pezzetto di codice (snippet)
<?php add_action('wp_footer', 'add_googleanalytics'); function add_googleanalytics() { ?> // Aggiungete qui il codice di Google Analytics <?php } ?>
Fatto, non serve altro. Il monitoraggio è molto spesso istantaneo ma non preoccupatevi se non è così, spesso passa qualche ora prima che il codice funzioni.
Avremmo potuto fare la stessa cosa aggiungendo uno dei tanti plugin di WordPress (ne esistono di molto validi e ben scritti come Google Analytics for WordPress di Joost De Valk) ma, quando possiamo farne a meno con poco sforzo, è sempre meglio, terremo in questo modo la nostra installazione più leggera.
Ciao
il codice di monitoraggio può essere aggiunto anche ad un blog wordpress.com e non .org? sto provando sul mio blog ma proprio non mi riesce
Ciao Agnese, mi intendo tanto della versione di WordPress “stand-alone”, molto poco di WordPress.com.
Comunque, da alcune ricerche, ti posso dire che nei Business plans esiste questa possibilità e, se non vuoi fare l’upgrade, hai la possibilità di vedere le statistiche tramite Dashboard.
Ti allego il link in cui si parla di questa caratteristica.
Spero di averti dato una mano 🙂
Ciao Eugenio,
grazie per la spiegazione.
Prima di leggere la tua soluzione avevo inserito l’intero codice generato da Analytics all’interno del file header.php in WP.
Non funzionava, come mai? Esiste un motivo? Giusto per imparare bene.
grazie
Luigi