Capita spesso, quando stiamo realizzando un sito web, di pensare poco a un requisito fondamentale ai giorni nostri:
la visualizzazione sui dispositivi mobili (smartphone, tablet, etc).
Abbiamo impiegato giorni e giorni a sviluppare il sito, abbiamo organizzato l’architettura delle informazioni, curato il design fino all’ultimo “rounded corner” ma abbiamo tralasciato i monitor del futuro (direi quasi presente).
Avendo fatto questa premessa, diamo per scontato che, dalla prossima volta, metteremo più attenzione alla visualizzazione sui dispositivi mobili.
Ma come possiamo, durante lo sviluppo di un sito web, essere certi (o quasi) che avremo un sito web che si comporta bene su un iPhone o su un tablet Android?
Ci vengono in aiuto un gran numero di “tools” sviluppati apposta per curare questo aspetto.
iPad Peek
Ci da la possibilità di verificare la visualizzazione del nostro sito web sugli schermi degli iPhone e degli iPad
Con questo tool abbiamo a disposizione una gamma di dispositivi più ampia (si può testare persino su HTC Diamond se qualcuno se lo ricorda ancora. Valido anche questo.
Screenfly
Con questo servizio abbiamo la possibilità di verificare la risposta del sito web oltre che sui dispositivi mobili anche su grandi monitor TV, opzione da non tralasciare.
- Screenfly: tante differenti risoluzioni per i nostri test.
Non ho voluto scrivere di altri servizi poiché ritengo che, tra quelli che ho avuto modo di provare, questi siano i più vicini alla realtà.
Molto spesso altri tools simulano malamente la visualizzazione sui dispositivi mobili, quindi rischiano di confondere le idee invece di aiutarci.
Volevo segnalare anche questo tool: http://toolset.mrwebmaster.it/web-design/mobile-friendly-test.html
Per me ha funzionato molto bene. Spero sia utile anche ad altri. Ciao
Grazie William, un’altra freccia al nostro arco 😉