effetto duotone photoshop

Photoshop: creare l’effetto Duotone di Spotify

Share Button

Avrai, sicuramente, notato che Spotify ha realizzato una campagna pubblicitaria, che gira in questi giorni su Facebook, creata con un’immagine accattivante e la sovrapposizione di una scritta, come questa: Bella, vero? Si tratta dell’effetto Duotone, ovvero doppia tonalità. Un effetto che puoi ricreare, con qualsiasi fotografia preferisci, tutto ciò in pochi passi. In questo tutorial…

wordpress-personalizzare-numero-commenti-featured

WordPress: personalizzare il numero totale dei commenti

Share Button

WordPress aggiorna il conteggio totale dei commenti ogni volta che qualcuno scrive un feedback ai nostri post, una funzione utilissima, specialmente per un blog. Nella maggior parte dei temi il titolo con il numero dei commenti è standard, le frasi sono sempre le stesse. Ad esempio nel tema “Twentytwelve” se c’è un commento la frase…

css3-featured-border-radius

Angoli arrotondati con i CSS3

Share Button

A partire da questo tutorial voglio parlarvi delle caratteristiche principali dei CSS3 e delle sue proprietà. In quest’occasione parliamo di border-radius ovvero dell’applicazione dei bordi arrotondati ad un div utilizzando esclusivamente i fogli di stile. A buona parte di voi sembrerà un tutorial obsoleto (in fondo questo tipo di proprietà esistono da diversi anni) ma…

wordpress-svuotare-cestino-wp-config.php-featured

WordPress: svuotare il cestino con il file wp-config.php

Share Button

Abbiamo imparato che il file wp-config.php è uno dei più importanti in un’installazione di WordPress: è quello in cui configuriamo la connessione al database, inserendo i dati del server e dello user legato allo stesso database. Ma si può sfruttare molto dippiù, ad esempio, per incrementare la sicurezza del nostro sito. Abbiamo anche imparato a…

wordpress-automatic-updates-featured

WordPress: disabilitare gli aggiornamenti automatici

Share Button

Da qualche tempo (esattamente dalla versione 3.7) WordPress ha introdotto la possibilità di configurare gli aggiornamenti automatici. Di default sono attivati su molte installazioni, per altre non lo sono. Da sottolineare che gli aggiornamenti automatici non comprendono le major release ovvero, ad esempio, dalla 4.0 alla 4.1, al contrario il passaggio dalla 4.0 alla 4.0.1 sarà…

css3-hover-featured

CSS3: effetto hover box autore

Share Button

Il mondo dei CSS è sconfinato, si possono ottenere effetti strabilianti. Personalmente preferisco non esagerare e utilizzare gli effetti soltanto per dare un tocco in più ad un’immagine oppure ad un testo. Nel tutorial di oggi vi presento un effetto semplicissimo. Si tratta di un box con un’immagine e del testo a fianco: quando, con…

featured-photoshop-creare-effetto-3d

Photoshop: creare un effetto 3D

Share Button

L’effetto 3D applicato al cinema è ormai utilizzato costantemente. Si tratta, spesso, di film d’azione, d’avventura, che abbiano un valore aggiunto dalla visualizzazione tridimensionale. Oggi vi faccio vedere come realizzare l’effetto 3D se non foste muniti degli appositi occhiali, forse mi sono espresso male ma questo è l’esempio di un fotogramma di un film 3D visto senza occhiali:…

wordpress-tag-cloud-featured

WordPress: aggiungere una tag cloud

Share Button

Ci piace aggiungere delle funzionalità a WordPress (stando sempre attenti a non appesantire l’installazione). La tag cloud o nuvola dei tag è utilizzata da sempre nei blog, forse negli anni 2000 ne abbiamo anche abusato. Non si tratta, però, soltanto di un vezzo o di smanettamento parossistico: una tag cloud ben fatta e non invadente…

effetto-seppia-css3-featured

CSS3: applicare l’effetto seppia

Share Button

Modificare le fotografie ed applicare effetti particolari con un software (come Photoshop o Gimp) è una cosa all’ordine del giorno per un web designer. Ci sono dei metodi alternativi che ci permettono di  accelerare i tempi e non dover creare una nuova versione di un’immagine. Parliamo dei filtri realizzati con i CSS3 In questo tutorial…

wordpress rss featured image featured

WordPress: aggiungiamo l’immagine in evidenza al feed rss

Share Button

Sappiamo tutti quanto sia importante avere un feed RSS funzionante. Spesso, per dare risalto ai nostri articoli, è cosa buona aggiungere l’immagine in evidenza che inseriamo normalmente negli articoli che scriviamo anche al feed. In tal modo, quando i nostri lettori riceveranno la loro newsletter preferita avranno davanti anche un’immagine correlata al contenuto testuale dell’articolo.…