wordpress-disabilitare-suggerimenti-login-featured-image

WordPress: disabilitare i suggerimenti al login

Share Button

Sebbene siano utili per chi gestisce il sito e per gli utenti registrati, i suggerimenti per la password e username di WordPress, possono essere un ottimo spunto per i malintenzionati. Infatti, se una persona senza scrupoli, per diletto o per uno scopo ben preciso, vuole “infiltrarsi” nell’area di amministrazione di un sito, viene agevolato dai suggerimenti…

wordpress rimuovere barra strumenti

WordPress: rimuovere la barra degli strumenti

Share Button

Quando sei “loggato”, ovvero quando ti sei autenticato e ti trovi all’interno del pannello di amministrazione di WordPress, hai davanti, nella parte superiore dello schermo, la barra degli strumenti. Per certi versi è utile, quando hai a che fare con i CSS, un pò meno, ti spiego perchè: tempo addietro ho avuto a che fare con…

wordpress-google-fonts-featured

WordPress: come usare i Google Fonts

Share Button

In un sito web la tipografia è importante. scegliere i font giusti per il tuo sito o per la tua applicazione può determinare la buona riuscita o meno del tuo business. Al giorno d’oggi, per fortuna abbiamo delle potenzialità quasi infinite a proposito: possiamo utilizzare i font messi a disposizione dal sistema operativo (web-safe fonts),…

WordPress: rimuovere il campo dell’url dai commenti

Share Button

Una delle misure che possiamo adottare per limitare lo spam che ogni giorno tempesta le nostre applicazioni è rimuovere il campo dove l’utente che commenta i post inserisce un indirizzo web.     Può sembrare un metodo limitante per alcuni ma, dato che lo spam può diventare molto pesante da gestire, eccovi uno snippet pronto…

wordpress-default-content-featured

WordPress: aggiungere contenuti standard ai post

Share Button

Quando scriviamo un articolo, ci troviamo, spesso, ad inserire alcuni contenuti o alcune frasi che scriveremo nuovamente al post successivo, mi spiego con un esempio: avrete, certamente, visto su molti siti d’informazione, alla fine degli articoli, una frase che invita i lettori a leggere altri contenuti come, ad’esempio, “Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti alla…

wordpress-rimuovere-logo-WordPress-admin- bar

WordPress: rimuovere il logo WordPress dalla admin bar

Share Button

Anche oggi uno snippet veloce per rimuovere il piccolo logo di WordPress dalla barra di amministrazione. Questo non è uno snippet utilissimo, personalmente non amo queste modifiche, ma ho avuto diverse richieste in questi mesi e mi sembra giusto soddisfarle. Rimuovere il logo di WordPress può tornare utile quando affidate il sito ad un cliente e…

wordpress rss featured image featured

WordPress: aggiungiamo l’immagine in evidenza al feed rss

Share Button

Sappiamo tutti quanto sia importante avere un feed RSS funzionante. Spesso, per dare risalto ai nostri articoli, è cosa buona aggiungere l’immagine in evidenza che inseriamo normalmente negli articoli che scriviamo anche al feed. In tal modo, quando i nostri lettori riceveranno la loro newsletter preferita avranno davanti anche un’immagine correlata al contenuto testuale dell’articolo.…

wordpress copyright featured

WordPress: aggiungere il copyright nel footer

Share Button

Hai avuto una grande idea: aprire un blog. Un sito web tuo, dove poter scrivere quello che pensi liberamente e condividere le tue opinioni. Che si tratti di web design, politica o barzellette non è quello che conta. Vuoi che questa finestra sul Mondo sia fatta bene e che nulla sia lasciato al caso: allora…

wordpress remove login shake

WordPress: rimuovere l’effetto “Shake” quando le credenziali sono sbagliate

Share Button

Secondo me è una funzione simpatica soltanto per chi l’ha realizzata, l’utente sbaglia username o password (o entrambe) e la finestra di login si muove come per dire: ”No, non se ne parla neanche, tu qui non entri!”. Ma per chi ha bisogno di entrare nel sito con una certa urgenza ma ha dimenticato la…

wordpress lunghezza minima-commenti featured

WordPress: lunghezza minima dei commenti

Share Button

Chi gestisce un blog comincia, quasi sempre, per passione. Si ha voglia di condividere le proprie attitudini, le conoscenze e, se nessuno commenta  i post, beh, ci rimaniamo male. Quando il blog cresce e, fortunatamente, aumentano i commenti è una gioia:   i lettori credono in noi e vedere le notifiche dei commenti che arrivano…