effetto duotone photoshop

Photoshop: creare l’effetto Duotone di Spotify

Share Button

Avrai, sicuramente, notato che Spotify ha realizzato una campagna pubblicitaria, che gira in questi giorni su Facebook, creata con un’immagine accattivante e la sovrapposizione di una scritta, come questa: Bella, vero? Si tratta dell’effetto Duotone, ovvero doppia tonalità. Un effetto che puoi ricreare, con qualsiasi fotografia preferisci, tutto ciò in pochi passi. In questo tutorial…

css3 effetti hover bottoni

CSS3: effetti hover spettacolari

Share Button

I CSS3 ti danno la possibilità di arricchire le tue pagine con effetti sorprendenti. In questo tutorial ti propongo quattro effetti hover per i bottoni dei tuoi links. L’idea nasce per essere applicata alle voci di menu ma nessuno ti vieta di rendere un link all’interno della pagina più accattivante e spettacolare con questi effetti.…

Effetto Vignette con i CSS

Effetto Vignette con i CSS

Share Button

Ci sono un mucchio di effetti che possiamo applicare alle nostre foto per renderle più piacevoli o per attirare l’attenzione del visitatore. Tra questi, uno dei più interessanti è l’effetto “vignette”: consiste nel rendere più scuri gli angoli dell’immagine, molto spesso, per dare risalto alla sua parte centrale. In questo tutorial voglio rendervi partecipi del…

css3 blur effect

Effetto Sfocatura (Blur) con i CSS3

Share Button

Per chi (pochissimi) non li conoscesse,  i filtri CSS3 permettono di replicare alcuni effetti che normalmente eravamo abituati a realizzare esclusivamente con dei software di editing fotografico come Photoshop. Con alcuni browser (per lo più Google Chrome e Safari) si possono ottenere con pochissime righe di CSS. In questo tutorial sugli effetti CSS3 mi piace…

css3-featured-border-radius

Angoli arrotondati con i CSS3

Share Button

A partire da questo tutorial voglio parlarvi delle caratteristiche principali dei CSS3 e delle sue proprietà. In quest’occasione parliamo di border-radius ovvero dell’applicazione dei bordi arrotondati ad un div utilizzando esclusivamente i fogli di stile. A buona parte di voi sembrerà un tutorial obsoleto (in fondo questo tipo di proprietà esistono da diversi anni) ma…

css3-hover-featured

CSS3: effetto hover box autore

Share Button

Il mondo dei CSS è sconfinato, si possono ottenere effetti strabilianti. Personalmente preferisco non esagerare e utilizzare gli effetti soltanto per dare un tocco in più ad un’immagine oppure ad un testo. Nel tutorial di oggi vi presento un effetto semplicissimo. Si tratta di un box con un’immagine e del testo a fianco: quando, con…

featured-photoshop-creare-effetto-3d

Photoshop: creare un effetto 3D

Share Button

L’effetto 3D applicato al cinema è ormai utilizzato costantemente. Si tratta, spesso, di film d’azione, d’avventura, che abbiano un valore aggiunto dalla visualizzazione tridimensionale. Oggi vi faccio vedere come realizzare l’effetto 3D se non foste muniti degli appositi occhiali, forse mi sono espresso male ma questo è l’esempio di un fotogramma di un film 3D visto senza occhiali:…

effetto-seppia-css3-featured

CSS3: applicare l’effetto seppia

Share Button

Modificare le fotografie ed applicare effetti particolari con un software (come Photoshop o Gimp) è una cosa all’ordine del giorno per un web designer. Ci sono dei metodi alternativi che ci permettono di  accelerare i tempi e non dover creare una nuova versione di un’immagine. Parliamo dei filtri realizzati con i CSS3 In questo tutorial…

featured-photoshop-psichedelic

Photoshop: effetto psichedelia

Share Button

Oggi parliamo di un effetto particolare, chi si ricorda di alcuni artisti come Andy Warhol può immaginare di cosa ci occuperemo. Questa è l’immagine che otterremo: Si tratta della foto di un concerto rock vista dalla platea. Questa è, invece, l’immagine con cui lavoreremo inizialmente:   E’ un effetto accattivante, molto vintage, sicuramente piacevole da…

featured photoshop pannelli verticali

Photoshop: effetto fotografico pannelli verticali

Share Button

Ritaglieremo una fotografia per ottenere un effetto di pannelli verticali molto interessante e bello da vedere. Questo è il risultato finale Questa è l’immagine prima dell’applicazione dell’effetto. Per prima cosa apriamo la fotografia da modificare, io ho scelto questa, una bella fotografia estiva che potete scaricare a questo indirizzo. 1) Creiamo un nuovo livello di…