Corso CSS di base n. 3

Corso CSS di base n. 3

Share Button

I CSS sono una risorsa inesauribile, ti danno la possibilità di creare effetti e stili che non pensavi possibili. Dopo aver analizzato gli stili esterni e gli stili interni, dedichiamoci all’importazione dei CSS. CSS con @import Un’altra possibilità che ti viene data è l’importazione degli stili CSS, è molto semplice. Hai a disposizione due metodi,…

Corso CSS di base n. 2

Corso CSS di base n. 2

Share Button

Abbiamo scritto regole CSS con lo stile interno e lo stile inline: può essere utile quando abbiamo una pagina HTML, ad esempio una pagina “Coming Soon” ma quando ci troviamo davanti un progetto più grande, con molte pagine, non sono metodi efficienti, per due motivi: scrivendo le regole CSS internamente o inline dobbiamo ripetere il…

Corso CSS di base n.1

Corso CSS di base n. 1

Share Button

Da oggi comincia il mio corso di base per i CSS (Cascading Style Sheet). Proverò a realizzare un percorso guidato per comprendere in modo semplice i CSS.

wordpress rimuovere barra strumenti

WordPress: rimuovere la barra degli strumenti

Share Button

Quando sei “loggato”, ovvero quando ti sei autenticato e ti trovi all’interno del pannello di amministrazione di WordPress, hai davanti, nella parte superiore dello schermo, la barra degli strumenti. Per certi versi è utile, quando hai a che fare con i CSS, un pò meno, ti spiego perchè: tempo addietro ho avuto a che fare con…

Effetto Vignette con i CSS

Effetto Vignette con i CSS

Share Button

Ci sono un mucchio di effetti che possiamo applicare alle nostre foto per renderle più piacevoli o per attirare l’attenzione del visitatore. Tra questi, uno dei più interessanti è l’effetto “vignette”: consiste nel rendere più scuri gli angoli dell’immagine, molto spesso, per dare risalto alla sua parte centrale. In questo tutorial voglio rendervi partecipi del…

css3 blur effect

Effetto Sfocatura (Blur) con i CSS3

Share Button

Per chi (pochissimi) non li conoscesse,  i filtri CSS3 permettono di replicare alcuni effetti che normalmente eravamo abituati a realizzare esclusivamente con dei software di editing fotografico come Photoshop. Con alcuni browser (per lo più Google Chrome e Safari) si possono ottenere con pochissime righe di CSS. In questo tutorial sugli effetti CSS3 mi piace…

wordpress-google-fonts-featured

WordPress: come usare i Google Fonts

Share Button

In un sito web la tipografia è importante. scegliere i font giusti per il tuo sito o per la tua applicazione può determinare la buona riuscita o meno del tuo business. Al giorno d’oggi, per fortuna abbiamo delle potenzialità quasi infinite a proposito: possiamo utilizzare i font messi a disposizione dal sistema operativo (web-safe fonts),…

css3-featured-border-radius

Angoli arrotondati con i CSS3

Share Button

A partire da questo tutorial voglio parlarvi delle caratteristiche principali dei CSS3 e delle sue proprietà. In quest’occasione parliamo di border-radius ovvero dell’applicazione dei bordi arrotondati ad un div utilizzando esclusivamente i fogli di stile. A buona parte di voi sembrerà un tutorial obsoleto (in fondo questo tipo di proprietà esistono da diversi anni) ma…

comments_featured

Utilizzare i commenti nel codice

Share Button

Quando cominciamo a scrivere del codice per sviluppare le nostre applicazioni, che si tratti di HTML, di PHP, Javascript o CSS non importa, non sempre ricordiamo di utilizzare costantemente i commenti. Cosa sono i commenti Si tratta semplicemente di appunti, che possono essere utili per noi, quando a distanza di settimane, andiamo a rivedere il…

css3-hover-featured

CSS3: effetto hover box autore

Share Button

Il mondo dei CSS è sconfinato, si possono ottenere effetti strabilianti. Personalmente preferisco non esagerare e utilizzare gli effetti soltanto per dare un tocco in più ad un’immagine oppure ad un testo. Nel tutorial di oggi vi presento un effetto semplicissimo. Si tratta di un box con un’immagine e del testo a fianco: quando, con…