Non facciamo più a meno del cellulare, in particolare degli smartphones di ultima generazione, iPhone, Android, Blackberry e chi più ne ha ne metta, le applicazioni a disposizione coprono ormai davvero tutti i più svariati settori d’utilizzo.
Fino a pochissimi anni fa, si parlava di iPhone senza collegarlo all’idea di un vero e proprio strumento di lavoro o compagno di viaggio insostituibile.
Questa breve introduzione per condividere una piccola “scoperta”, se così vogliamo chiamarla.
Giorni fa, dovevo raggiungere una persona in una determinata strada, ma non avevo la più pallida idea della sua posizione.
Come al (mio) solito, ho imbracciato il mio fido iPhone e ho selezionato l’app Mappe, inserisco nome della via, numero civico e città ed ecco la mappa proporsi in tutto il suo splendore.
Ecco il punto: ok la mappa, ma dal pc tutti noi possiamo vedere le mappe con Street View, il noto servizio di Google con cui vedere tutte le nostre mappe come se fossimo davvero sul posto, perchè non dall’iPhone?
Questa domanda, per me, era senza risposta, ma dopo alcuni minuti con gli occhi fissi sul segnaposto dell’indirizzo selezionato…un’illuminazione:”vuoi vedere che l’omino a mezzo busto che si trova prima del nome della strada ha la stessa funzionalità dell’omino del PC?”
Ebbene sì, basta cliccare sull’omino a mezzo busto per avere la vista fotografica della zona che abbiamo cercato, con tutte le funzionalità di Street View che siamo abituati a conoscere!
Alla prossima 🙂