Non c’è che dire, Natale è arrivato. Le lucine colorate e gli addobbi luccicanti pervadono le vie del centro, alcuni attrezzano i balconi e le portinerie dei condomini per renderli accoglienti e festosi.
Anche io, nel mio piccolo, voglio dare un tocco natalizio al mio blog, proponendovi una cosa carina e facile facile, giusto per dare quel pizzico di festa alle vostre foto.
Questo è il risultato che otterremo:
Ho usato una fotografia con licenza Creative Commons su Flickr, si tratta di Piazza Castelnuovo a Palermo (chiamata più amichevolmente Piazza Politeama per la presenza del teatro).
Come ho già anticipato nel titolo, la cornice sarà a base di fiocchi di neve. Per ottenerli ci serviamo dello strumento pennello “fiocco di neve” già presente tra quelli a disposizione, dobbiamo solo adattarlo alle nostre esigenze.
Creiamo un nuovo documento 200px per 200px con lo sfondo bianco
File -> Nuovo
Applichiamo questi valori
Selezioniamo la forma personalizzata dalla barra degli strumenti a sinistra
Carichiamo il set di pennelli “Natura”
Adesso, cliccando con il tasto destro sull’immagine, poi clic sulla freccina a destra
Dal menu a tendina scegliamo Natura, dopo clic su Aggiungi
I “fiocchi di neve” a disposizione sono tre, scegliete quello che preferite dall’elenco cliccando sulla miniatura
Non pensate che sia un procedimento lungo, quando avrete finito e vi sarete esercitati un paio di volte non smetterete di fare cornici alle vostre foto 🙂
Andiamo avanti.
Dalla barra delle opzioni, in alto, selezioniamo “riempi pixel”
Disegnamo un fiocco di neve
Finalmente disegnamo il fiocco, (con il bianco come colore di primo piano) tenendo premuto il tasto Shift trasciniamo il puntatore del muse sul documento partendo dall’angolo in alto a sinistra
Creiamo il pennello personalizzato
Dal menu Modifica -> Definisci pennello predefinito
Diamo il nome al nostro pennello
Il pennello è pronto, adesso realizziamo la cornice, ci vorrà pochissimo 😉
Apriamo la fotografia
File -> Apri e scegliamo la fotografia
Aggiungi un nuovo livello vuoto
Il livello va riempito di bianco, quindi Modifica -> Riempi e, dalla finestra di dialogo, scegliete l’opzione Bianco
Selezioniamo l’area in cui mostrare la foto
Selezione -> Tutto – Selezione -> Trasforma Selezione
In questo modo organizzeremo il nostro canvas e, di conseguenza l’area dove si troverà la cornice.
A questo punto, tenendo premuto il tasto Alt, trasciniamo la maniglia in alto verso il basso e, dopo, la maniglia a sinistra verso destra (bastano 2 centimetri circa).
Così avremo ridimensionato la finestra.
Adesso clic su Backspace, cancelleremo l’interno della selezione (che sarà “l’alloggiamento” della fotografia).
Espandiamo la selezione
Clic dal menù su Seleziona -> Modifica -> Espandi
Inserite un valore tra 20 e 25 pixel e clic su OK
Parti finali:
Filtro -> Sfocatura -> Controllo sfocatura con un valore intorno a 9 px
Selezioniamo adesso lo strumento pennello, tasto destro sulla foto e selezioniamo il pennello “Fiocco di neve” che abbiamo creato all’inizio del tutorial.
Apriamo il pannello strumenti dinamici pennello
Per farlo premiamo F5, il pannello si aprirà:
clic sulla parola Dinamica forme e settiamo questi parametri
Stessa cosa faremo cliccando sulla parola Dispersione
Adesso convertiamo la selezione in Tracciato
Andiamo al gruppo di pannelli a destra e selezioniamo il tab Tracciati, in basso clic sulla terza icona da destra
Adesso il contorno della selezione è un tracciato sul quale inseriremo i fiocchi.
Impostate il colore di primo piano su Bianco (clic su X per passare da bianco a nero e viceversa).
Clic con il tasto destro sulla foto per fare apparire la finestra di dialogo del pennello, qui aggiusteremo la dimensione dello stesso per evitare di ottenere dei fiocchi enormi.
E adesso il clic finale!
Sempre dal pannello Tracciati, in basso, cliccate sulla seconda icona da sinistra e…
Se voleste più fiocchi di neve e rendere un pò più “affollata” la cornice, cliccate ancora sull’icona Disegna Tracciato.
Come è venuta la vostra foto di Natale?