Photoshop è uno strumento versatile, per certi aspetti complesso.
Con questo software possiamo disegnare, possiamo manipolare le fotografie per ottenere gli effetti più disparati e possiamo “giocare” con le forme.
Uno degli effetti squisitamente fotografici che si possono simulare su Photoshop è il tilt-shift:
Letteralmente tradotto significa “cambiamento di inclinazione”, che non rende tantissimo l’idea in italiano, potremmo, più semplicemente, tradurlo con “spostamento di messa a fuoco”, perché quello che farò nel tutorial sarà proprio questo.
L’effetto rende gli oggetti o le persone più nitidi rispetto ad altre aree della fotografia: in tal modo, sembrano quasi delle “miniature”, in alcuni casi assomigliano ai soldatini con i quali si gioca/giocava da piccoli 🙂
Scegliere la fotografia
L’effetto che stiamo per applicare necessita di un’immagine che abbia come soggetto delle persone o degli oggetti, ad esempio una strada affollata, un parcheggio pieno di automobili, dei bagnanti sulla spiaggia, etc.
La fotografia che utilizzerò è la vista di Bucarest dalla stanza di un albergo:
si vedono dei palazzi attorno e, cosa che a noi interessa di più, delle automobili sulla strada, si presta molto bene, quelle macchine sembreranno piccolissime.
Questo è il link, se volete utilizzare la stessa fotografia, in caso contrario siete liberi di sbizzarrirvi con la foto che più vi piace!
Aprite la foto in Photoshop
Dalla barra degli strumenti selezionate la sfumatura e, in alto, selezionate la sfumatura riflessa (la quarta opzione da sinistra).
Adesso selezionate la modalità maschera veloce, sempre dalla barra degli strumenti, in basso (alternativamente premete il tasto Q) e posizionatevi sulla foto.
Trascinate il cursore dall’alto verso il basso tenendo premuto il tasto shift sull’area che volete rimanga a fuoco (nel nostro caso le automobili).
E’ possibile che ci voglia più di un tentativo, esercitatevi fino ad ottenere la selezione che volete.
Questo sarà il risultato:
Premete il tasto Q per disattivare la maschera, vedrete la vostra selezione circondata dalle “formichine” (il termine l’ho preso in prestito da un famoso professionista di Photoshop, Deke McClelland).
Applichiamo la sfocatura
Con la selezione ancora lampeggiante, andiamo su Filtro -> Sfocatura -> Sfocatura con lente e applichiamo i seguenti parametri:
A questo punto deselezioniamo l’area con CTRL + D e questa è l’immagine a questo punto della procedura:
Aggiungiamo la saturazione
Per dare più risalto all’effetto e per rendere l’immagine più “giocattolosa” selezioniamo Immagine -> Regolazioni -> Tonalità/Saturazione e applichiamo questi valori:
Bello!!!