Mi è sempre piaciuto quando, scattando una foto, riesco a dare (volontariamente o meno) l’effetto del riflesso del sole sull’obiettivo.
Photoshop ci dà la possibilità di “simularlo”, non sempre riusciamo a cogliere l’attimo.
Potrebbe anche trattarsi di post-produzione ed è in quel momento che ci rendiamo conto che il riflesso della lente è quel tocco che potrebbe fare la differenza.
Procuriamoci la fotografia da trattare, potete scegliere quella che preferite, io ho scelto questa (potete scaricarla cliccando sul bottone in fondo al post):
Applichiamo il riflesso lente
La prima cosa da fare è applicare il riflesso all’immagine, per far questo andiamo su Filtri -> Rendering -> Riflesso lente, si aprirà la finestra di dialogo
Io ho applicato il riflesso all’orizzonte, ma è possibile qualsiasi posizione.
Per spostare il riflesso basta cliccare all’interno dell’anteprima e, se volete, cambiate la lente.
Una volta soddisfatti della posizione del riflesso cliccate su OK, avrete applicato il vostro effetto.
Rimuoviamo l’effetto appena applicato
No, non sono impazzito improvvisamente, è vero, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo, ma solo in parte.
Lasciando così la foto e salvandola avremo perso per sempre l’originale, il riflesso lente modifica i pixel quindi abbiamo bisogno di un nuovo livello.
Ctrl+Z per fare un passo indietro ed eliminare l’effetto riflesso (in alternativa Modifica -> Annulla Riflesso Lente).
Aggiungiamo un livello vuoto e riempiamolo con il nero
Per fortuna abbiamo la possibilità di aggirare l’ostacolo creando un nuovo livello con Ctrl+Shift+N (Livello -> Nuovo ).
Riempiamo il livello appena creato con il colore nero : Modifica -> Riempi -> Usa il Nero
Applichiamo nuovamente l’effetto lente
A questo punto riapplichiamo l’effetto tornando a Filtri -> Rendering -> Riflesso lente oppure semplicemente usando la combinazione Ctrl+F (shortcut per l’ultimo filtro applicato).
Photoshop ricorda le impostazioni dell’ultimo effetto applicato quindi la posizione e i parametri della lente saranno identici a quelli applicati in precedenza.
Cambiamo il metodo di fusione
Per riottenere la visibilità della nostra fotografia ci basterà cambiare il metodo di fusione da Normale a Scolora.
Se l’effetto vi sembra artefatto o troppo evidente, potete sempre modificare la percentuale dell’opacità del riflesso applicato, in modo da essere più realistico possibile.
Scarica la foto originale
Salve ho seguito alla lettera il suo metodo ma al momento del salvataggio la foto mi risulta solo salvato il livello con l’effetto. E’ come se non avessi applicato il metodo di fusione scolora. La foto da Photoshop mi risulta perfetta come la voglio, ma solo al momento del salvataggio la foto salvata risulta essere solo il livello che gestisce il riflesso della lente