Aggiungere un riflesso ad un’immagine è un’operazione semplice, che richiede soltanto un po’ di attenzione.
Il risultato che vogliamo ottenere sarà simile a questo:
In pochi minuti possiamo dare più risalto alle nostre immagini che risulteranno più attraenti e professionali.
Per prima cosa apriamo un’immagine in Photoshop, io utilizzo l’immagine di un iPad ricavata da un PSD UI kit molto ben fatto
(potete scaricarlo qui gratuitamente).
Creiamo un nuovo livello e riempiamolo con il colore che preferiamo come sfondo (il colore non deve essere per forza il nero ma si adatta all’occasione)
Duplichiamo il livello con l’immagine (l’iPad, nel mio caso).
Possiamo farlo in diversi modi:
• selezionando il livello da duplicare -> tasto destro -> Duplica livello
• trascinando il livello da duplicare sull’icona Nuovo livello in basso a destra nella palette dei livelli
Adesso selezionate il livello duplicato e, dalla barra dei Menu, clic su Modifica -> Trasforma -> Rifletti verticale e trascinatelo in posizione di riflesso, cioè sotto l’immagine originale
Siamo vicini ma l’effetto non è ancora per niente realistico.
Aggiungiamo una maschera di livello al livello copiato (il riflesso), basta fare clic sulla terza icona da sinistra in fondo alla palette Livelli.
Il trucco finale è aggiungere una sfumatura sul livello riflesso, quindi clic sull’icona sfumatura utilizzando il preset “da primo piano a trasparente” e il colore nero come primo piano.
Adesso trascinate la sfumatura dal basso verso l’alto fin quando preferite.
Ci siamo: il riflesso è perfetto e abbiamo realizzato anche la sfumatura, ci basta un particolare per avvicinarci alla perfezione 😉
Abbassiamo l’opacità del livello riflesso a nostro piacimento (io l’ho portata al 45% ma dipende dall’immagine che utilizzate).
Bene, spero che il risultato che abbiamo ottenuto sia soddisfacente e possa esservi d’aiuto nelle vostre creazioni.
Se trovate qualche difficoltà o avete bisogno di qualche consiglio non esitate a scrivermi.