Oggi parliamo di un effetto particolare, chi si ricorda di alcuni artisti come Andy Warhol può immaginare di cosa ci occuperemo.
Questa è l’immagine che otterremo:
Si tratta della foto di un concerto rock vista dalla platea.
Questa è, invece, l’immagine con cui lavoreremo inizialmente:
E’ un effetto accattivante, molto vintage, sicuramente piacevole da vedere.
Potete scaricare liberamente l’immagine che ho scelto per questo tutorial a questo indirizzo.
Apriamo la foto in Photoshop.
Apriamo anche una texture che ci servirà in un secondo tempo: questo è il link.
Creiamo un nuovo livello di regolazione dalla palette dei livelli, una Mappa sfumatura
Dal menu a discesa selezioniamo la mappa “Spettro”, questa sarà applicata istantaneamente alla nostra immagine, dandole subito quella “psichedelia” che cercavamo.
Potremmo fermarci qui, ma per dare un tono un po’ più vintage facciamo ancora qualche modifica.
Scegliamo il livello di regolazione Tonalità/saturazione e riduciamo la saturazione portandola a -25 circa (dipende dalla fotografia).
Apriamo, adesso, la texture a cui avevamo accennato e copiamola (CTRL + A per selezionarla e CTRL + C per copiarla), passiamo al file della foto e incolliamo la texture (CTRL + V).
Cambiamo il metodo di fusione da “Normale” a “Sovrapponi” e abbassiamo l’opacità al 50%.
E questo è l’effetto finale, che ve ne pare?