L’effetto 3D applicato al cinema è ormai utilizzato costantemente.
Si tratta, spesso, di film d’azione, d’avventura, che abbiano un valore aggiunto dalla visualizzazione tridimensionale.
Oggi vi faccio vedere come realizzare l’effetto 3D se non foste muniti degli appositi occhiali, forse mi sono espresso male ma questo è l’esempio di un fotogramma di un film 3D visto senza occhiali:
Come vedete, risulta sfocato e con i colori principali sbavati.
Se stiamo seguendo un film, l’effetto è fastidioso (se non siamo dotati degli appositi occhiali) ma, se applicato ad un’immagine statica, può risultare gradevole ed interessante.
Questa è l’immagine che utilizzerò con l’effetto 3D già applicato:
Questo è, invece, il nostro punto di partenza, la scelta dell’immagine è a vostra completa discrezione:
Per prima cosa apriamo l’immagine in Photoshop
Duplichiamo il livello sfondo
Con il tasto destro sul livello facciamo clic e scegliamo “Duplica livello” (CTRL + J) e doppio clic sul nome del livello per cambiare il nome in “Rosso”.
Con il livello “Rosso” selezionato facciamo clic sull’icona fx in fondo alla palette dei livelli o doppio clic accanto al nome del livello:
apparirà la finestra di dialogo delle Opzioni di fusione.
Adesso deselezioniamo i canali “Verde” e “Blu” dalle opzioni di fusione avanzata e clicchiamo su OK.
Togliamo la visualizzazione al livello di sfondo e ci ritroveremo con una fotografia tutta rossa: è normale, non preoccupatevi 🙂
Creiamo un altro livello
Dobbiamo creare un altro livello: clic sul livello “Rosso” -> Duplica livello e, come abbiamo fatto in precedenza, rinominiamolo in “Ciano”.
Stessa procedura di prima per “colorare” il livello, quindi dalle Opzioni di fusione deselezioniamo il “Rosso” e lasciamo il check su “Verde” e “Blu”.
Se togliamo la visualizzazione al canale rosso, questo è il Ciano applicato alla nostra immagine:
Abbiamo tutto l’occorrente per il nostro effetto 3D
Selezioniamo il livello “Rosso” e, con lo strumento “Sposta” selezionato, clicchiamo sulla freccia direzionale destra per 10 volte (anche un po’ meno o un po’ dippiù, la fantasia è vostra alleata).
Facciamo la stessa operazione selezionando il livello “Ciano”, stavolta 10 clic verso sinistra.
Non ci resta che ridare visibilità a tutti i livelli, fatto, abbiamo dato alla nostra fotografia un particolare effetto 3D.
Ed ecco il video del tutorial:
Ottimo, molto utile. Grazie!
Stra utile!!! Grazie infinite Eugenio, guida molto diretta e schietta ma nello stesso tempo molto dettagliata e semplice… complimenti!
Grazie Mattia!
Sono contento che sia utile, questi sono i commenti che danno la carica per continuare 🙂