Anche quest’anno è arrivata l’estate, col suo caldo afoso ma anche con un po’ di relax e, per molti, il sogno di una spiaggia corallina con il mare azzurro.
Oggi, per augurarvi una estate di svago, divertimento e relax, vi propongo un tutorial semplice ed estivo:
un arcobaleno sulla spiaggia.
Utilizzerò questa foto, la potete scaricare da qui.
Per prima cosa apriamo l’immagine “Spiaggia” appena scaricata e creiamo una selezione con lo strumento selezione rettangolare
Creiamo un gradiente
Selezioniamo lo strumento gradiente dal menu strumenti e clicchiamo sul pannello di modifica, ci ritroveremo nella finestra di editing della sfumatura.
Non dobbiamo fare altro che aggiungere i colori che ci servono per creare l’arcobaleno : rosso, arancio, giallo, blue, magenta, ciano.
Per farlo bisogna cliccare una volta sotto la barra dei colori e cliccare ancora una volta sulla piccola icona che viene creata, da lì scegliamo il colore. Ripetete il procedimento per ogni colore.
Una volta realizzata la palette di colori clic su ok.
Applichiamo la sfumatura
Con lo strumento gradiente selezionato, applichiamo la sfumatura sulla selezione creata all’inizio trascinando il puntatore dall’alto verso il basso tenendo premuto Shift .
Per sicurezza duplicate il livello con Ctrl+J (se sbagliamo qualcosa abbiamo un arcobaleno di riserva :)).
Adesso, con lo strumento gomma scegliete un pennello tondo e mordibo e cancellate gli angoli a destra e sinistra.
Aggiungiamo la sfocatura
Da Filtro -> Sfocatura scegliamo Controllo sfocatura e applichiamo un raggio di 20px, fatelo dopo aver deselezionato il livello.
Aggiungere la curvatura
Un arcobaleno che si rispetti ha una curva, per farlo utilizziamo la trasformazione libera a cui si accede con la combinazione Ctrl+T, poi clic col tasto destro e dal menu a discesa selezioniamo Altera.
Adesso scegliamo Arco dalle opzioni nella barra in alto a sinistra e giochiamo con l’angolo di curvatura, fino ad avere un risultato realistico.
Potete sempre tornare allo strumento Trasformazione libera per cambiare la dimensione dell’arcobaleno, per distorcerlo, inclinarlo e modificarlo.
Rendiamo l’arcobaleno più realistico
Cambiamo il metodo di fusione in Colore e diminuiamo l’opacità, portandola al 50%
Ritocchi finali
un arcobaleno ha delle caratteristiche particolari ma nessun arcobaleno è uguale ad un altro.
Tutto ciò per dire che sta a voi renderlo migliore secondo le vostre esigenze, con Photoshop si hanno infinite possibilità di modifica, modalità di trasformazione, aggiustamento dei colori e chi più ne ha più ne metta.
Finito!
Che ve ne pare?
Se non vi soddisfa l’effetto, provate a cambiare qualche valore, ad esempio l’opacità , più si sbaglia più si impara.
Buona Estate 😉