Avrai, sicuramente, notato che Spotify ha realizzato una campagna pubblicitaria, che gira in questi giorni su Facebook, creata con un’immagine accattivante e la sovrapposizione di una scritta, come questa:
Si tratta dell’effetto Duotone, ovvero doppia tonalità.
Un effetto che puoi ricreare, con qualsiasi fotografia preferisci, tutto ciò in pochi passi.
In questo tutorial voglio ricreare l’effetto immaginando una campagna pubblicitaria fittizia, si tratta di un “concorrente” di Spotify: si chiama “DoveVai ”, un’applicazione per suggerire ai viaggiatori delle mete interessanti in base alla loro posizione.
Ricorda che mi sto inventando tutto, si tratta di un espediente per rendere realistico ciò che sto per fare 😉
1) la scelta della foto: io ho scelto questa, si tratta di un’immagine di New York, con i suoi grattacieli.
Applicheremo l’effetto Duotone in pochi passi
2) Inseriremo del testo che altro non è se non lo slogan per la nostra campagna
Apriamo la nostra foto in Photoshop, puoi utilizzare qualsiasi foto, se vuoi usare questa la puoi scaricare a questo indirizzo, in questo sito ne trovi tantissime, adatte ad ogni tua necessità, lascia la fantasia a briglie sciolte.
Applica una mappa sfumatura, cliccando su “Nuovo livello di regolazione”
Si aprirà l’editor della “Mappa sfumatura”
Fai clic sulla barra dei colori, si aprirà l’editore sfumatura, da qui, per cambiare il primo colore del Duotone, fai clic sul piccolo quadratino all’inizio della barra.
Nella mia composizione ho scelto il colore #24206a, si tratta di una tonalità di blu, la scelta del colore sta a te e alla tua creatività.
Adesso fai la stessa cosa per il secondo colore, doppio clic sul quadratino alla fine della barra dei colori e scegli un’altra tonalità, io ho scelto il #73d970, un verde molto chiaro.
Al termine, la mia immagine avrà più o meno questo aspetto:
Se non sei soddisfatto dei colori, puoi cambiarli quando vuoi e, se vuoi modificare Luminosità e Contrasto, puoi farlo creando un nuovo livello di regolazione e cliccando su Luminosità/Contrasto, da qui puoi fare le modifiche per un risultato ottimale
Questo è il risultato dopo aver realizzato le modifiche:
All’inizio del tutorial sull’effetto Duotone, ti avevo parlato di una campagna pubblicitaria fittizia, per far questo ho creato due livelli, uno con un’immagine al suo interno, un logo e un altro con uno slogan, tutto finto, è vero, ma rende l’idea delle potenzialità di questo effetto:
Bello, vero?
Sono sicuro che tu puoi fare molto di meglio, basta un po’ di pazienza e un pizzico di impegno.
L’effetto Duotone si realizza con pochi clic, è importante utilizzare le immagini giuste e qualche tocco di personalità.
Ho realizzato un video sull’effetto Duotone, sicuramente più immediato di un articolo di testo, sono sicuro che ti aiuterà.
Alla prossima 😉