Sì, comincio a essere “preso” dal Natale, con le sue lucine colorate, l’albero da fare e il “listone” dei regali o regalini di Natale.
Ogni anno, quando ci troviamo a ridosso delle festività, ci diciamo con schiettezza: ”L’anno prossimo i regali li compro a Settembre, così spendo meno e non mi ritrovo imbottigliato nelle vie del centro”.
Regolarmente questa buona idea rimane tale, ci troviamo nuovamente tutti a correre da negozio a negozio gli ultimi tre giorni prima di Natale, sperando di trovare il regalo più chic, più trendy ed elegante possibile al prezzo di sei mesi prima. E’ già un miracolo se riusciamo a comprarli tutti, figuriamoci risparmiare!
Per questo oggi scrivo sul Natale, per organizzarci prima e, se siete d’accordo, per dispensarvi alcuni piccoli consigli più o meno tecnologici.
Comprare su Ebay
Se riusciamo a organizzarci in anticipo rispetto ai fatidici 3-4 giorni prenatalizi, abbiamo la possibilità di aggiudicarci degli oggetti in ottime condizioni o addirittura nuovi a prezzi notevolmente concorrenziali, chi non vorrebbe risparmiare qualche euro in questo momentaccio!
L’unica discriminante per riuscire nel nostro intento è pensarci adesso, perché dobbiamo aggiudicarci l’asta e perché ci sono i tempi della spedizione (calcolate almeno 15 giorni per stare tranquilli).
Regalare una giornata in una SPA
Che ne pensate di un giorno passato a coccolarvi tra le mani esperte di un professionista del massaggio orientale o immersi nel profumo dei vapori di una sauna finlandese sprigionato dal legno di betulla?
Questo è un dono che fa piacere a tutti, non costa tanto e fa bene alla mente e al corpo.
Esistono tanti servizi online per farlo subito: Letsbonus, Glamoo, Groupon sono lì che ti aspettano per scegliere il tipo di servizio.
Una volta acquistato, potrai scegliere di inviare direttamente al destinatario il coupon-regalo.
Se mancano le idee
Può capitare di essere a corto d’idee, i motivi possono essere tanti, non siamo dotati di grande fantasia e voglia di osare, il destinatario del nostro regalo possiede di tutto, non vogliamo essere banali, tutto quello che vediamo e ci piace ha costi inavvicinabili.
Ci sono tante piccole cose che si possono regalare che non costano un occhio della testa e che fanno sempre piacere, anche se ne riceviamo più di uno nella stessa occasione:
le carte regalo (gift cards) di iTunes
chi le riceve può divertirsi a scaricare dallo store di Apple quello che più gli piace quando gli fa più comodo.
Scommetto che anche voi le preferireste a un maglioncino simile a quello ricevuto l’anno scorso.
Non c’è bisogno di svenarsi, esistono tagli per tutte le tasche: si parte da 15 euro fino ad arrivare a 100.
Un libro di fotografie
un’idea unica e poco costosa è una raccolta di fotografie, specialmente se il destinatario del regalo è una persona cara (la moglie, la fidanzata o un amico.)
Il servizio online tuo libro ci permette di creare, tramite un software specifico, un libro fotografico unico, con i ricordi più belli che ci legano alla persona, i prezzi sono contenuti, partono da 15 euro circa più spedizione, questo è il link cui fare riferimento.
E se non c’ho ‘na lira?
Se quest’anno siamo rimasti al lumicino e il portafogli non ne vuole sapere di aprirsi al mondo, possiamo sbizzarrirci nella cucina o nella scrittura.
Sapete cucinare dei biscotti o un dolce?
Farete il regalo più gradito, a volte i soldi non sono tutto.
Siete dei Baricco in erba?
Scrivete dei versi, una poesia che descriva le vostre emozioni e i sentimenti che provate.
Sono tutte piccole cose che faranno bene a voi e agli altri.
Con questa piccola lista ho voluto darvi qualche spunto per non trovarvi impreparati all’ultimo minuto, quando il giorno di Natale è alle porte e la ressa nei negozi si fa più imponente, un modo per non stressarci nei giorni in cui dovremmo pensare a essere più sereni.
E voi, come organizzate i vostri regali?