Da due anni Google Drive ci da la possibilità di espandere lo spazio in cui archiviare i nostri documenti digitali.
Abbiamo a disposizione ben 15 GB gratuiti per archiviare le nostre foto, la musica e qualsiasi altro tipo di file come presentazioni, fogli di calcolo, etc.
Se 15 GB non bastano per le vostre esigenze, potete dare uno sguardo ai piani disponibili di Google Drive e scegliere quello che fa per voi.
Le estensioni per Google Drive
Per utilizzare al meglio questo strumento abbiamo a disposizione svariate estensioni ed applicazioni, alcune di esse sono effettivamente interessanti e amplificano la produttività del nostro lavoro.
Salva in Google Drive
Salvare velocemente un file all’interno dello spazio di Google Drive: semplice, utile e veloce.
Basterà fare clic con il tasto destro sul file che vogliamo salvare e selezionare la nuova opzione che si è aggiunta al menu contestuale “Salva in Google Drive” e il gioco è fatto.
CleanSave
Per salvare in formato testo o Pdf le pagine web, se preferiamo possiamo, prima del salvataggio, modificare il file, magari aggiungendo una didascalia o delle tags.
Operazione che svolgiamo tante volte quotidianamente, con questa estensione lo facciamo in fretta.
Google Takeout
Google Takeout non è un’estensione nel senso più stretto del termine ma estende la capacità produttiva di Google Drive.
Infatti dalla pagina di Google Takeout possiamo creare un archivio dei nostri dati in men che non si dica e scaricarlo per l’utilizzo che preferiamo.
Takeout merita qualche parola in più: è uno strumento poco conosciuto e la possibilità di creare un archivio zip non è limitata ai file di Google Drive, possiamo, infatti, scaricare l’archivio di qualsiasi file che abbiamo creato o archiviato in qualsiasi servizio di Google, non male 🙂
puoi fare qualche esempio del”l’utilizzo che preferiamo” ?
per esempio se faccio il backup della mia mail gmail cosa potrei farne?