Come scoprire il numero di versione di WordPress installata

Share Button

Avere l’installazione di WordPress sempre aggiornata è alla base della nostra sicurezza. Molti hackers riescono a “bucare” i nostri siti e, a volte, danneggiarli irrimediabilmente a causa di una versione troppo vecchia. Vediamo insieme i metodi più semplici per scoprire il numero di versione installata:   Il file readme.txt Questo file di testo si trova…

css3-sticky-footer-flexbox

CSS3: creare uno Sticky Footer con Flexbox

Share Button

Quasi tutti i designer/developer hanno avuto una “brutta” esperienza con un footer che non rimane in fondo alla pagina web. Un’esperienza frustrante che si può risolvere con metodi diversi ma quasi tutti un po’ complessi. Grazie a Flexbox (il nuovo metodo di impaginazione per creare layout flessibili) possiamo risolvere questo inconveniente con poche righe di codice.…

colors

Web design: scegliere lo schema di colori

Share Button

Quando ci viene affidato il progetto per lo sviluppo di un sito web, uno degli aspetti da curare è sicuramente la tavolozza dei colori. Come un pittore ci troviamo di fronte ad una “modella” che è il nostro mockup, il nostro progetto studiato con accuratezza, con le sue funzionalità ed i suoi elementi al loro…

Buon-natale

Auguri!

Share Button

Con questo post voglio augurare un sereno Natale ai miei lettori e ringraziarli per avermi seguito in questo primo anno del blog. Spero di non avervi annoiato troppo scrivendo di HTML, css, link e tag vari. Lo spirito con cui scrivo questi articoli è di pura condivisione, sono soltanto alcuni frammenti delle mie conoscenze nel…

La tecnica del pomodoro

La tecnica del pomodoro funziona!

Share Button

  Non ho cambiato genere, non è diventato un blog di ricette di cucina, non vi insegno a fare la “caprese” senza mozzarella, la tecnica del pomodoro o pomodoro technique è un metodo per ottimizzare il tempo, puó adattarsi a qualsiasi tipo di attività che svolgiamo. Consiste fondamentalmente in 3 step: Stabilire cosa portare a…