Mi occupo della realizzazione di siti web, restyling, fotoritocco digitale, creazione di logo per aziende. Da diversi anni studio l’architettura dell’informazione sul web, lo sviluppo di Internet negli anni e le tecniche più all’avanguardia per lo sviluppo dei siti web.

Sicilyguides – Guida turistica autorizzata Palermo e Sicilia

Share Button

Il sito web bilingue (Italiano – Inglese) di una tra le più professionali guide turistiche in Sicilia. Vi accompagnerà tra i vicoli di Palermo, con le sue magie e i suoi tanti volti. Immaginate, poi, Segesta, storica dimora antica delle vestigia del suo parco archeologico, Selinunte, fondata nel 650 a.c., con il suo tempio.  Mozia,…

Corso CSS di base n. 3

Corso CSS di base n. 3

Share Button

I CSS sono una risorsa inesauribile, ti danno la possibilità di creare effetti e stili che non pensavi possibili. Dopo aver analizzato gli stili esterni e gli stili interni, dedichiamoci all’importazione dei CSS. CSS con @import Un’altra possibilità che ti viene data è l’importazione degli stili CSS, è molto semplice. Hai a disposizione due metodi,…

Corso CSS di base n. 2

Corso CSS di base n. 2

Share Button

Abbiamo scritto regole CSS con lo stile interno e lo stile inline: può essere utile quando abbiamo una pagina HTML, ad esempio una pagina “Coming Soon” ma quando ci troviamo davanti un progetto più grande, con molte pagine, non sono metodi efficienti, per due motivi: scrivendo le regole CSS internamente o inline dobbiamo ripetere il…

Ristorante Cin Cin – Palermo

Share Button

Realizzazione del sito web del Ristorante Cin Cin di Palermo. Si tratta di un ristorante gestito da uno chef di grande esperienza, l’atmosfera è raffinata, il ristoratore è attento e innamorato della sua professione. Il locale è ampio, accogliente e dotato di uno stile elegante, la gentilezza e la cordialità del personale sono il fiore all’occhiello di…

Corso CSS di base n.1

Corso CSS di base n. 1

Share Button

Da oggi comincia il mio corso di base per i CSS (Cascading Style Sheet). Proverò a realizzare un percorso guidato per comprendere in modo semplice i CSS.

wordpress-disabilitare-suggerimenti-login-featured-image

WordPress: disabilitare i suggerimenti al login

Share Button

Sebbene siano utili per chi gestisce il sito e per gli utenti registrati, i suggerimenti per la password e username di WordPress, possono essere un ottimo spunto per i malintenzionati. Infatti, se una persona senza scrupoli, per diletto o per uno scopo ben preciso, vuole “infiltrarsi” nell’area di amministrazione di un sito, viene agevolato dai suggerimenti…

effetto duotone photoshop

Photoshop: creare l’effetto Duotone di Spotify

Share Button

Avrai, sicuramente, notato che Spotify ha realizzato una campagna pubblicitaria, che gira in questi giorni su Facebook, creata con un’immagine accattivante e la sovrapposizione di una scritta, come questa: Bella, vero? Si tratta dell’effetto Duotone, ovvero doppia tonalità. Un effetto che puoi ricreare, con qualsiasi fotografia preferisci, tutto ciò in pochi passi. In questo tutorial…

wordpress creare il menu

WordPress: creare un menu personalizzato

Share Button

Lo so. E’ banale. Lo è per te che conosci WordPress, che hai passato tanti giorni a smanettare, aprire il tuo editor e hai detto tante volte: “Mi dispiace ragazzi, oggi proprio non posso.” Lo è per chi è uno sviluppatore, per chi ha una web agency. Lo è per chi ha dimestichezza con WordPress.…

wordpress-creare-nuovo-utente-featured-image

WordPress: creare un nuovo utente

Share Button

Creare un utente in WordPress è imprescindibile se hai più collaboratori o se più persone gestiscono un sito. Vediamo, in questo tutorial, come crearli e, sopratutto, quali “poteri” affidare loro. I “poteri” di cui parlo sono, in realtà, i ruoli: Amministratore Editore Autore Collaboratore Sottoscrittore 1: L’amministratore dispone di tutte le “armi”, può creare altri…

css3 effetti hover bottoni

CSS3: effetti hover spettacolari

Share Button

I CSS3 ti danno la possibilità di arricchire le tue pagine con effetti sorprendenti. In questo tutorial ti propongo quattro effetti hover per i bottoni dei tuoi links. L’idea nasce per essere applicata alle voci di menu ma nessuno ti vieta di rendere un link all’interno della pagina più accattivante e spettacolare con questi effetti.…