Non ci posso fare nulla, mi piacciono tantissimo i disegni “anamorfici”, anamorfi…che? direte voi giustamente.
L’anamorfismo, nel mondo delle arti figurative, non è altro che la rappresentazione di qualsiasi cosa in tre dimensioni su un piano distorto (la spiegazione è un po’ più complessa, in realtà), un arte assolutamente illusoria che dà l’impressione a chi guarda il dipinto o il disegno da una precisa prospettiva che ciò che è stato realizzato si trovi fisicamente in quel posto.
Tantissimi artisti si esibiscono nelle piazze delle più importanti capitali internazionali, tra questi ce ne sono due le cui opere mi fanno letteralmente venire i brividi, per quanto sono ben realizzate.
Insomma, godetevi questa carrellata di immagini anamorfiche e fatemi sapere cosa ne pensate e se conoscete altri “pazzi” come loro 🙂
Eduardo Relero e Julian Beever