Corso CSS di base n. 2

Corso CSS di base n. 2

Share Button

Abbiamo scritto regole CSS con lo stile interno e lo stile inline: può essere utile quando abbiamo una pagina HTML, ad esempio una pagina “Coming Soon” ma quando ci troviamo davanti un progetto più grande, con molte pagine, non sono metodi efficienti, per due motivi: scrivendo le regole CSS internamente o inline dobbiamo ripetere il…

Corso CSS di base n.1

Corso CSS di base n. 1

Share Button

Da oggi comincia il mio corso di base per i CSS (Cascading Style Sheet). Proverò a realizzare un percorso guidato per comprendere in modo semplice i CSS.

wordpress-disabilitare-suggerimenti-login-featured-image

WordPress: disabilitare i suggerimenti al login

Share Button

Sebbene siano utili per chi gestisce il sito e per gli utenti registrati, i suggerimenti per la password e username di WordPress, possono essere un ottimo spunto per i malintenzionati. Infatti, se una persona senza scrupoli, per diletto o per uno scopo ben preciso, vuole “infiltrarsi” nell’area di amministrazione di un sito, viene agevolato dai suggerimenti…

effetto duotone photoshop

Photoshop: creare l’effetto Duotone di Spotify

Share Button

Avrai, sicuramente, notato che Spotify ha realizzato una campagna pubblicitaria, che gira in questi giorni su Facebook, creata con un’immagine accattivante e la sovrapposizione di una scritta, come questa: Bella, vero? Si tratta dell’effetto Duotone, ovvero doppia tonalità. Un effetto che puoi ricreare, con qualsiasi fotografia preferisci, tutto ciò in pochi passi. In questo tutorial…

wordpress creare il menu

WordPress: creare un menu personalizzato

Share Button

Lo so. E’ banale. Lo è per te che conosci WordPress, che hai passato tanti giorni a smanettare, aprire il tuo editor e hai detto tante volte: “Mi dispiace ragazzi, oggi proprio non posso.” Lo è per chi è uno sviluppatore, per chi ha una web agency. Lo è per chi ha dimestichezza con WordPress.…

wordpress-creare-nuovo-utente-featured-image

WordPress: creare un nuovo utente

Share Button

Creare un utente in WordPress è imprescindibile se hai più collaboratori o se più persone gestiscono un sito. Vediamo, in questo tutorial, come crearli e, sopratutto, quali “poteri” affidare loro. I “poteri” di cui parlo sono, in realtà, i ruoli: Amministratore Editore Autore Collaboratore Sottoscrittore 1: L’amministratore dispone di tutte le “armi”, può creare altri…

css3 effetti hover bottoni

CSS3: effetti hover spettacolari

Share Button

I CSS3 ti danno la possibilità di arricchire le tue pagine con effetti sorprendenti. In questo tutorial ti propongo quattro effetti hover per i bottoni dei tuoi links. L’idea nasce per essere applicata alle voci di menu ma nessuno ti vieta di rendere un link all’interno della pagina più accattivante e spettacolare con questi effetti.…

WordPress: aggiungere il pulsante Like di Facebook

WordPress: aggiungere il pulsante Like di Facebook

Share Button

In tanti mi chiedono come aggiungere il pulsante Like di Facebook, compagno dei nostri viaggi all’interno della rete. Ebbene, esistono tantissimi plugin (a fine articolo troverai una lista di quelli che preferisco) per aggiungere questo e tantissimi altri bottoni di condivisione ai nostri post. Il mio tutorial si focalizza sul pulsante Like di Facebook e…

wordpress rimuovere barra strumenti

WordPress: rimuovere la barra degli strumenti

Share Button

Quando sei “loggato”, ovvero quando ti sei autenticato e ti trovi all’interno del pannello di amministrazione di WordPress, hai davanti, nella parte superiore dello schermo, la barra degli strumenti. Per certi versi è utile, quando hai a che fare con i CSS, un pò meno, ti spiego perchè: tempo addietro ho avuto a che fare con…

WordPress: errore nello stabilire una connessione al database

Share Button

In questo tutorial ti voglio presentare l’errore più comune di WordPress, lo definirei quasi il “battesimo” di WordPress. Hai realizzato il tuo sito, curato ogni particolare grafico, hai scelto il font che si adatta di più all’interfaccia che hai realizzato con tanta passione ma, al momento di visualizzarlo sul monitor, una schermata come quella che…