Effetto Vignette con i CSS

Effetto Vignette con i CSS

Share Button

Ci sono un mucchio di effetti che possiamo applicare alle nostre foto per renderle più piacevoli o per attirare l’attenzione del visitatore. Tra questi, uno dei più interessanti è l’effetto “vignette”: consiste nel rendere più scuri gli angoli dell’immagine, molto spesso, per dare risalto alla sua parte centrale. In questo tutorial voglio rendervi partecipi del…

css3 blur effect

Effetto Sfocatura (Blur) con i CSS3

Share Button

Per chi (pochissimi) non li conoscesse,  i filtri CSS3 permettono di replicare alcuni effetti che normalmente eravamo abituati a realizzare esclusivamente con dei software di editing fotografico come Photoshop. Con alcuni browser (per lo più Google Chrome e Safari) si possono ottenere con pochissime righe di CSS. In questo tutorial sugli effetti CSS3 mi piace…

wordpress-personalizzare-numero-commenti-featured

WordPress: personalizzare il numero totale dei commenti

Share Button

WordPress aggiorna il conteggio totale dei commenti ogni volta che qualcuno scrive un feedback ai nostri post, una funzione utilissima, specialmente per un blog. Nella maggior parte dei temi il titolo con il numero dei commenti è standard, le frasi sono sempre le stesse. Ad esempio nel tema “Twentytwelve” se c’è un commento la frase…

wordpress-google-fonts-featured

WordPress: come usare i Google Fonts

Share Button

In un sito web la tipografia è importante. scegliere i font giusti per il tuo sito o per la tua applicazione può determinare la buona riuscita o meno del tuo business. Al giorno d’oggi, per fortuna abbiamo delle potenzialità quasi infinite a proposito: possiamo utilizzare i font messi a disposizione dal sistema operativo (web-safe fonts),…

WordPress: spostare la cartella wp-content

WordPress: spostare la cartella wp-content

Share Button

Quando parliamo di sicurezza, non possiamo sottrarci ad alcune regole di base per “blindare”, il più possibile, il nostro sito. Abbiamo già discusso l’argomento parzialmente, impedendo l’accesso al file wp-config.php oppure rimuovendo il numero di versione di WordPress. Quest’oggi aggiungiamo una “cartuccia” al nostro arsenale della sicurezza, semplicemente spostando la cartella wp-content in un altro…

css3-featured-border-radius

Angoli arrotondati con i CSS3

Share Button

A partire da questo tutorial voglio parlarvi delle caratteristiche principali dei CSS3 e delle sue proprietà. In quest’occasione parliamo di border-radius ovvero dell’applicazione dei bordi arrotondati ad un div utilizzando esclusivamente i fogli di stile. A buona parte di voi sembrerà un tutorial obsoleto (in fondo questo tipo di proprietà esistono da diversi anni) ma…

wordpress-svuotare-cestino-wp-config.php-featured

WordPress: svuotare il cestino con il file wp-config.php

Share Button

Abbiamo imparato che il file wp-config.php è uno dei più importanti in un’installazione di WordPress: è quello in cui configuriamo la connessione al database, inserendo i dati del server e dello user legato allo stesso database. Ma si può sfruttare molto dippiù, ad esempio, per incrementare la sicurezza del nostro sito. Abbiamo anche imparato a…

comments_featured

Utilizzare i commenti nel codice

Share Button

Quando cominciamo a scrivere del codice per sviluppare le nostre applicazioni, che si tratti di HTML, di PHP, Javascript o CSS non importa, non sempre ricordiamo di utilizzare costantemente i commenti. Cosa sono i commenti Si tratta semplicemente di appunti, che possono essere utili per noi, quando a distanza di settimane, andiamo a rivedere il…

wordpress-automatic-updates-featured

WordPress: disabilitare gli aggiornamenti automatici

Share Button

Da qualche tempo (esattamente dalla versione 3.7) WordPress ha introdotto la possibilità di configurare gli aggiornamenti automatici. Di default sono attivati su molte installazioni, per altre non lo sono. Da sottolineare che gli aggiornamenti automatici non comprendono le major release ovvero, ad esempio, dalla 4.0 alla 4.1, al contrario il passaggio dalla 4.0 alla 4.0.1 sarà…