Photoshop: una cornice con i fiocchi di neve

Share Button

Non c’è che dire, Natale è arrivato. Le lucine colorate e gli addobbi luccicanti pervadono le vie del centro, alcuni attrezzano i balconi e le portinerie dei condomini per renderli accoglienti e festosi. Anche io, nel mio piccolo, voglio dare un tocco natalizio al mio blog, proponendovi una cosa carina e facile facile, giusto per…

wordpress aggiungere analytics

WordPress: aggiungere Google Analytics

Share Button

Una delle prime cose da fare, dopo aver realizzato il nostro sito in WordPress, è sicuramente monitorare gli accessi e il comportamento degli utenti che visitano la nostra creatura. Google Analytics è, di sicuro, lo strumento più utilizzato e tra i più apprezzati a livello globale. Quando abbiamo a che fare con un sito statico,…

Photoshop: effetto fumetto

Share Button

Oggi voglio parlarvi di un effetto facile ma divertente e, soprattutto, soddisfacente. L’effetto fumetto Alla fine del tutorial ti sentirai un vero fumettista. Al lavoro, miei prodi! Photoshop alla mano (va bene anche se non è una versione recente, diciamo dalla CS3 in su), apriamo una fotografia di un bel viso: io ho scelto questa…

disabilitare-commenti-wordpress

WordPress: disabilitare i commenti

Share Button

Una delle prerogative principali di un blog è l’interazione tra utenti. Io scrivo un post e tu commenti (mi fai i complimenti, mi chiedi di spiegarti meglio, mi mandi a quel paese :)). Ci sono, però, articoli in cui non vogliamo (per qualsiasi motivo) che i commenti siano abilitati. Disabilitare i commenti per post Nel…

wordpress-test-responsive

Testare un sito WordPress sui dispositivi mobili

Share Button

Capita spesso, quando stiamo realizzando un sito web, di pensare poco a un requisito fondamentale ai giorni nostri: la visualizzazione sui dispositivi mobili (smartphone, tablet, etc). Abbiamo impiegato giorni e giorni a sviluppare il sito, abbiamo organizzato l’architettura delle informazioni, curato il design fino all’ultimo “rounded corner” ma abbiamo tralasciato i monitor del futuro (direi quasi presente). Avendo fatto…

arcobaleno-con-Photoshop-featured

Photoshop: creare un arcobaleno

Share Button

Anche quest’anno è arrivata l’estate, col suo caldo afoso ma anche con un po’ di relax e, per molti, il sogno di una spiaggia corallina con il mare azzurro. Oggi, per augurarvi una estate di svago, divertimento e relax, vi propongo un tutorial semplice ed estivo: un arcobaleno sulla spiaggia.

wordpress-player-musicale

WordPress: player musicale per il sito

Share Button

Odio quei siti web in cui, appena “atterrati”, si viene accolti da una musichetta midi fastidiosissima che, nei casi più patologici, non si può neanche spegnere. Intendiamoci, amo la musica in tutte le sue manifestazioni più diverse (che sia entro le sette note, però :D) e allora, se arriva un momento in cui il web designer deve accettare alcuni compromessi,…

cambiare-il-prefisso

WordPress: cambiare il prefisso delle tabelle

Share Button

I siti realizzati in WordPress, come molti altri strumenti che hanno a che fare con il Web, sono strumenti fondamentalmente sicuri ma noi possiamo adottare alcune misure di sicurezza aggiuntive, in tal modo eviteremo di ritrovarci il sito malconcio a causa di un giovane smanettone cinese, albanese, croato o di casa nostra che ha voglia…

custom-fields-featured-image

WordPress: i custom fields

Share Button

Quando scriviamo nel nostro sito in WordPress abbiamo, in certe occasioni, la necessità di inserire dei dati particolari: Cosa sono i custom fields di WordPress   Esempio   Blog di ricette di cucina A molti di noi è capitato di imbatterci in un blog/ricettario, vuoi perchè non sai come fare un uovo sodo (questo sono io), vuoi…

permalinks-featured-image

WordPress: i permalinks cosa sono e come usarli

Share Button

Quando scriviamo un post sul nostro blog, l’indirizzo che leggiamo nella barra degli indirizzi, in alto nel browser si presenta , più o meno così: https://www.eugeniocorrao.it/?p=123 La prima parte è l’URL del nostro sito web, la seconda è l’ID o identificativo dell’articolo o della pagina che abbiamo appena scritto. Non c’è niente di sbagliato in…